In occasione della ventiduesima edizione dell'Ischia Film Festival, si terranno gli incontri di cinema presso la Colombaia di Visconti.
Punto di non ritorno della cinematografia viscontiana, Ludwig è la seconda parte del testamento artistico del regista-conte. Della terna di film-summa aperta da Morte a Venezia...
Anna Magnani dà qui una delle sue più intense interpretazioni, aiutata da una sceneggiatura (di Suso Cecchi D'Amico, Francesco Rosi e dello Luchino Visconti, da un'idea...
Sabato 2 settembre, presso l’Hotel des Bains, si è svolto l’after-party del film in concorso Adagio. Presenti alla festa tra i tantissimi intervenuti, il regista Stefano...
Tra le proposte una rassegna su LEE CHANG-DONG
Ripercorriamo le storie di alcuni dei capolavori passati da Venezia
Alberto Moravia: "Visconti ha girato con maestria: Rocco e i suoi fratelli è senza dubbio il suo miglior film dopo La terra trema. Forte, diretto e...
Rocco e i suoi fratelli, un film del 1960 diretto da Luchino Visconti e ispirato al romanzo Il ponte della Ghisolfa di Giovanni Testori.
Luchino Visconti rilegge un momento della storia nazionale con occhio cosmopolita, servendosi degli stilemi del melodramma per descrivere la società che ne fu protagonista, con attenzione...
Interpretato da Helmut Berger, Romy Schneider, Trevor Howard e Silvana Mangano, Ludwig è il terzo e ultimo film della "trilogia tedesca" di Luchino Visconti, di cui...
La famiglia Parondi è arrivata dal Sud a Milano, dove vive in misere condizioni. Dei quattro fratelli, Rocco cerca fortuna nella boxe, ma il suo desiderio...
Il ragazzo più bello del mondo, disponibile ora su Now TV, è un viaggio nella vita pubblica e privata dell’attore svedese Björn Andrésen, a partire dall’improvvisa...
Alberto Moravia: "Visconti ha girato con maestria: Rocco e i suoi fratelli è senza dubbio il suo miglior film dopo La terra trema. Forte, diretto e...
Nel corso degli anni cinema e censura hanno stabilito un rapporto molto stretto che risale, di fatto, agli albori della settima arte. Perlomeno da quando il...
Giuseppe Rotunno ci ha lasciati ieri – 7 febbraio 2021 – all’età di 97 anni, con grande dispiacere. Ben noto come “Peppino“, Rotunno è risultato un’eccellenza...
Penultimo film di Visconti, è un'opera della maturità che viene ad acquisire i connotati di un testamento spirituale. C’è tutto il viscontismo necessario, quello più algidamente...
Tratto dal romanzo omonimo di Gabriele d'Annunzio, L'innocente è l'ultimo film diretto da Luchino Visconti. Come in Morte a Venezia, Ludwig e Gruppo di famiglia in...
Anna Magnani dà qui una delle sue più intense interpretazioni, aiutata da una sceneggiatura (di Suso Cecchi D'Amico, Francesco Rosi e dello stesso Luchino Visconti, da...
Alberto Moravia: "Visconti ha girato con maestria: Rocco e i suoi fratelli è senza dubbio il suo miglior film dopo La terra trema. Forte, diretto e...
“Visconti, a Complete Retrospective”, in programma dall’8 al 28 giugno, darà l’occasione al pubblico newyorkese di ammirare tutti i capolavori del regista milanese, di cui alcuni...
Luchino Visconti rilegge un momento della storia nazionale con occhio cosmopolita, servendosi degli stilemi del melodramma per descrivere la società che ne fu protagonista e spettatrice,...
La caduta degli dei è un film del 1969 diretto da Luchino Visconti. Con Dirk Bogarde, Ingrid Thulin, Helmut Berger, Charlotte Rampling e Umberto Orsini
Senso è un film del 1954 diretto da Luchino Visconti, con Farley Granger e Alida Valli quali interpreti principali. Assistenti alla regia furono Francesco Rosi e...
Carlo Alberto Terranova, con il suo brand di alta moda New Land Couture, che sfilerà a Roma a Villa Torlonia il prossimo 10 luglio 2015, ha...
L'attore Massimo Foschi, protagonista di 'Ultimo mondo cannibale' si racconta a Taxidrivers in una lunga intervista