 
													 
																									Film del 2016 di Luca Miniero. Disponibile su RaiPlay.
 
													 
																									La tragedia del Melarancio raccontata direttamente dagli studenti sopravvissuti
 
													 
																									Dalla parte sbagliata: film italiano in concorso alla 64° edizione del Festival dei Popoli. Il regista, Luca Maniero, è pronto a raccontare, nella sua ultima fatica,...
 
													 
																											Un papà è determinato ad accompagnare suo figlio e i suoi amici in una vacanza studio, peccato che all'ultimo si aggiungerà un Nonno inaffidabile!
 
													 
																									M Il Figlio del Secolo, il bel libro di Antonio Scurati, si appresta a diventare una serie tv: Benito Mussolini é una figura talmente forte nell’immaginario...
 
													 
																									Su Rai1 è tempo di una nuova fiction: Le indagini di Lolita Lobosco. Da domenica 21 febbraio in prima serata su Rai1. Le indagini di Lolita Lobosco: dal romanzo...
 
 
Cops-Una banda di poliziotti è una commedia in due appuntamenti, in onda su Sky il 14 e 21 Dicembre. La commedia è scritta da Luca Miniero...
Cops – Una banda di poliziotti, è la commedia Sky Original in due appuntamenti diretta da Luca Miniero, prodotta da Sky e Banijay Italia e al debutto...
Girato in costiera amalfitana e ispirato a una sentenza giuridica americana, Attenti al gorilla di Luca Miniero riporta in scena Frank Matano e la sua inesauribile...
Non c’è un solo momento in Non c’è più religione in cui si rida di gusto o, d’altro canto, si sia spinti a riflettere da una...
 
													 
																									La classifica dei film più visti nel fine settimana. A cura di Federica Iorio
La classifica degli incassi al botteghino. A cura di Federica Iorio
 
													 
																									Code infinite davanti ai cinema, sale esaurite in tutta Italia, applausi a non finire durante la proiezione e alla fine del film con un incredibile partecipazione...
«La forza di "Benvenuti al Sud" è di esser riuscito ad evitare in maniera intelligente le sabbie mobili dei clichè, soprattutto quando si parla di Meridione».