Dal 26 giugno al 1° luglio, il Teatro Monumento Gabriele D’Annunzio di Pescara sarà il palcoscenico del Flaiano Film Festival, con la direzione di Riccardo Milani....
Giulietta degli spiriti è un film del 1965, diretto da Federico Fellini. È il secondo film a colori di Fellini. Con Giulietta Masina
È un Fellini malinconico quello che si affaccia sugli anni Ottanta più imbecilli, l’epoca d’oro delle tv commerciali e dei suoi insopportabili show. Il regista unisce...
Primo film girato interamente da Federico Fellini, Lo sceicco bianco è un'opera che anticipa molto il cinema a venire del regista riminese: le atmosfere circensi, il...
Leone d'Argento alla Mostra di Venezia e primo Oscar della sua carriera, La strada è il film con cui Federico Fellini inizia a sviluppare in maniera...
Solido, sfaccettato, persuasivo, indimenticabile, questo ritratto di Giulietta che Federico Fellini (con l'aiuto di Tullio Pinelli, di Brunello Rondi e di Ennio Flaiano) è riuscito a...
Carlo Lizzani: "Tanta foga nel ritagliare figure da una cronaca ancora viva nell'animo degli italiani e il desiderio d'immergersi nelle dimensioni reali della nostra esperienza sembrano...
"Europa '51 è il racconto utopico del rifiuto dell'ideologia (anche estetica), è il catalogo e la storia stessa di un cinema (alla fine dietro le sbarre-TV,ma...
«L’attrice resta per tutti un tenero mistero, e affiorano spontanee le curiosità esistenziali: era una “piccolo borghese”, tutta casa e conti della spesa, oppure un “essere...
Il grande cinema italiano dopo il neorealismo: Fellini, Visconti, Antonioni