 
													 
																									in una Roma irreale e distopica in cui regna un nuovo ordine repressivo, si intrecciano le vite di tre donne
 
													 
																											Il ragazzo con la bicicletta dei Dardenne rievoca prepotentemente le atmosfere de I quattrocento colpi (1959): la geometria e l’austerità dell’estetica dei fratelli belgi non solo...
 
													 
																											Michele Placido e Angelica Kazankova sono i protagonisti del nuovo film di Daniele Vicari, presentatoo fuori concorso al Torino Film Festival
 
													 
																									Ecco il resconto della conferenza stampa di Piove, svoltasi alla presenza di regista e cast.
 
													 
																									Il dramma Il ritorno, settimo film del regista e sceneggiatore Stefano Chiantini, è stato presentato domenica 17 ottobre al pubblico dell’edizione 2022 di Alice nella Città,...
 
													 
																									Una testimonianza a cuore aperto che è anche la grande lezione di cinema di un attore in "corso d'opera".
 
 
Il Caso Pantani – L’Omicidio di un Campione è un film di Domenico Ciolfi. A 16 anni dalla scomparsa del Pirata, finalmente un film porta sul...
 
 
L'Amore a Domicilio, presentato con successo al Terni Pop Fest, è la commedia scritta e diretta da Emiliano Corapi. Il film interpretato dall'affiatata coppia Miriam Leone...
 
													 
																									Appoggiandosi alle interpretazioni di straordinaria aderenza di Arta Dobroshi e Jérémie Renier, i Dardenne disegnano un nuovo straziante conflitto etico. Più scritto dei precedenti lavori dei...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
La biografia di un personaggio la possiamo conoscere tutti, basta consultare Wikipedia. Nico, 1988, però, risulta veicolo per leggere e capire, attraverso la chiave di una...
 
													 
																											Presentato alla trentaquattresima edizione del Torino Film Festival, I figli della notte è il promettente esordio alla regia del trentacinquenne Andrea De Sica. Il film convince...
Unico film italiano in concorso al 34° Torino Film Festival, I figli della notte, pur avendo aspetti potenzialmente d’interesse, risulta opera abbozzata e acerba e il...
Il minimalismo formale e sostanziale dei Dardenne, sottratto al superfluo-superficiale tecnico e narrativo, è carico di una densità espressiva straordinaria, che eleva-svela le contraddizioni, le qualità,...
 
													 
																											Il matrimonio di Lorna (Le Silence de Lorna) è un film del 2008 scritto e diretto da Jean-Pierre e Luc Dardenne. Il film è stato presentato...
 
													 
																									Il ragazzo con la bicicletta (Le Gamin au vélo) è un film del 2011 scritto e diretto da Jean-Pierre e Luc Dardenne. Il film è stato...
Il titolo del film richiama uno dei progetti più straordinari realizzati dal Borromini: la Chiesa di Sant'Ivo alla Sapienza a Roma.
 
													 
																									La Sapienza del regista francese Eugène Green apre la sezione Onde del Torino Film Festival e poi sarà nelle sale italiane in esclusiva per La Sarraz...