Sprixar presenta Sono apparso alla Madonna, un omaggio poetico a Carmelo Bene, uno degli artisti più rivoluzionari del teatro e della cultura italiana. Dopo la...
Carmelo Bene, figura iconica e geniale del teatro e del cinema italiano, ha lasciato un’impronta indelebile attraverso la sua opera di decostruzione dell’arte. Oggi, in occasione...
Un Amleto di meno è un film del 1972 diretto e interpretato da Carmelo Bene. Fu presentato in concorso al 26º Festival di Cannes. Amleto è...
L'avventura cinematografica di Carmelo Bene fu unica, estrema. Un corpo a corpo estenuante con il dispositivo tecnico, un tentativo titanico di far sprofondare il visibile nell'invisibile,...
Solido, esauriente e preciso, Il ritornello crudele dell’immagine – Critica e poetica del cinema di Carmelo Bene è un testo che s’inserisce in maniera significativa all’interno...
Carmelo Bene un omaggio dalla Rai. Una giornata con Carmelo Bene: a 20 anni dalla scomparsa Rai Cultura rende omaggio al grande interprete, regista e drammaturgo...
La mostra Il corpo della voce. Carmelo Bene, Cathy Berberian, Demetrio Stratos è dedicata alla voce intesa come pura potenzialità sonora, attraverso la scelta di alcune opere di...
Il merito non da poco del film di Sansonna è di aver evitato un approccio monumentalizzante, restituendoci una figura umanissima, quella di Carmelo Bene, con la...
Tracce di Bene è una confessione perduta di Carmelo Bene che riemerge dall'oblio dell'inedito. È una voce confidenziale, capace di evocare memorie intime ed universali, frammenti...
Le riprese ricostruiscono gli elementi strutturali della messinscena di Carmelo Bene del Macbeth attraverso immagini tratte dalla videoregistrazione in tempo reale di 32 giornate di prove...
Un Amleto di meno è un film del 1972 diretto e interpretato da Carmelo Bene. La tragedia/commedia è stata girata negli stabilimenti di Cinecittà e realizzata...
Franco Citti viene scoperto da Pier Paolo Pasolini per il quale impersona il protagonista del suo film Accattone
" “Il talento fa quello che vuole, il genio fa quello che può. Del genio ho sempre avuto la mancanza di talento”: questo è il caustico...
Incipit Carmelo Bene, ovvero l'inizio di un discorso pressoché infinito, quello che il grande attore ha portato avanti lavorando su sé stesso fino alla morte, raccogliendo...