Mercoledì sera ci intristiamo (ma quanto partecipiamo!) vedendo Rocco Schiavone, e il venerdì sera ci si diverte un po’ (con...
Il regista Alessandro Aronadio ha saputo amplificare situazioni reali, che si accumulano in questa storia dal mattino al tramonto, facendoci vedere con la lente dell’esagerazione ciò...
Perché proporvi, oggi, un film che ha più di un decennio, e il cui regista non è nemmeno tra i preferiti di chi scrive? È che...
Dopo la rassegna Le vie del Cinema, la manifestazione che ha portato i film di Cannes a Milano, Margherita Fratantonio fa un bilancio delle pellicole più...
Diceva Truffaut: Quando si riesce ad alternare l'umorismo con la malinconia, si ha un successo, ma quando le stesse cose sono nel contempo divertenti e malinconiche,...
Siamo in India, in un’affollatissima, frenetica Mumbai, ma dimentichiamo fin da subito la moda bollywoodiana di danze, canzoncine e coreografie esotiche. Lunchbox è una commedia che,...
È vero, come hanno detto in tanti, che Weekend racconta l’intensità di un incontro, indipendentemente dal genere dei protagonisti, i quali si aprono l’uno all’altro in...
Ci vuole un po’ per affezionarsi al personaggio di Kurt Wallander (Kenneth Branagh), i cui episodi sono riproposti ora su LaEffe, due sere la settimana. Scandinavo,...
E ora dove andiamo? è dall’inizio alla fine lo smascheramento dell’inutilità della guerra, che le donne coprono di ridicolo, come solo loro sanno fare. “Le donne...
La vita è facile ad occhi chiusi è un titolo altamente metaforico. Tratto dall’incipit del testo di Strawberry Fields Forever, vuole essere proprio un invito ad...
Una storia che è viaggio dell’anima. Sembra volerci dire Giorgio Diritti che i viaggi alla ricerca del Sé non sono tutti uguali e tutti ugualmente efficaci
Una ricognizione dell'amore al cinema tra Una storia sbagliata e Hungry Hearts
In Youth, Sorrentino non racconta più il passaggio, come quello di Jep Gambardella, che risulta ancora sostenibile, ma proprio il ciclo dell’esistenza che si chiude, e...
Torna la figura della parrucchiera al cinema. E’ la bionda, coloratissima, Jennifer (Émilie Dequenne), nel film Sarà il mio tipo? di Lucas Belvaux
Non è proprio un film sulla Liberazione, L’uomo che verrà, ma parla della strage di Marzabotto (tra fine settembre e inizio ottobre del ’44), conosciuta anche...
Ci sono due diversi modi per vedere Suite francese di Saul Dibb: dipendono dalla nostra conoscenza dell’opera di Irène Némirovski da cui è tratto il film,...
"Gorbaciof" (2010) è un ritratto che rimane a lungo nella mente. Lo riproponiamo, nell’attesa di vedere il nuovo film di Stefano Incerti,"Neve", “un thriller imbiancato”, dice...
"Il nome del figlio": ........Sandro arriva a dire a Simona:” Sei l’incarnazione della disfatta del nostro paese” e lei, molto più prosaica, niente di meno che...
Una brillante commedia uscita nel 2012 su come gli equivoci e le strane situazioni possono cambiare una tranquilla cena tra amici
"Ogni vita merita un film". Rubrica a cura di Margherita Fratantonio
“Ogni vita merita un film”. Rubrica a cura di Margherita Fratantonio
"Ogni vita merita un film". Rubrica a cura di Margherita Fratantonio
"Ogni vita merita un film". Rubrica a cura di Margherita Fratantonio
"Ogni vita merita un film". Rubrica a cura di Margherita Fratantonio