Connect with us

Latest News

Un film italiano da vedere gratis stasera

La straordinaria vita di Mia Martini raccontata in un film intenso e coinvolgente, da non perdere questa sera su Rai 1.

Pubblicato

il

un film-io-sono-mia- stasera

Uscito al cinema nel gennaio 2019 e in onda stasera in prima serata su Rai 1 e in streaming su Raiplay, Io sono Mia, è il film dedicato alla vita di Mia Martini che ha riportato alla ribalta una delle voci più iconiche della musica italiana. Diretto da Riccardo Donna, scritto da Monica Rametta e prodotto da Casanova Multimedia con Rai Fiction, il biopic ha emozionato il pubblico grazie a un racconto che unisce musica, verità e riscatto

Perché guardare stasera Io sono Mia: la trama che ti conquista

La vicenda prende il via a Sanremo, nel 1989, poco prima che Mia Martini torni a calcare il palco del Festival. Un’intervista con una giornalista (Lucia Mascino) diventa l’occasione per ripercorrere tutta la sua vita: dagli esordi negli anni ’70 ai primi successi, dal peso delle dicerie che la accusavano di portare sfortuna fino alla relazione tormentata con Andrew (Maurizio Lastrico), personaggio ispirato a Ivano Fossati. Il film non nasconde i momenti più duri, ma li racconta con la stessa passione con cui Mia affrontava la musica

Un cast all’altezza

A vestire i panni di Mia è Serena Rossi, in una delle interpretazioni più applaudite della sua carriera, che le è valsa il Nastro d’Argento speciale 2019 Accanto a lei, Maurizio Lastrico, Dajana Roncione (nel ruolo di Loredana Bertè), Antonio Gerardi, Corrado Invernizzi, Edoardo Pesce e Nina Torresi. Un cast che ha reso il ritratto di Mia Martini autentico e intenso.

Le parole di Serena Rossi

Sul palco di Taormina, durante la cerimonia dei Nastri d’Argento 2019, Serena Rossi ha emozionato il pubblico cantando “Almeno tu nell’universo”, dedicando poi il premio a Mia:

Questo premio lo dedico a Mia che mi sta portando tanta fortuna

In seguito, su Instagram, ha scritto un lungo messaggio di ringraziamento:

#IoSonoMia ha iniziato il suo viaggio a gennaio e non si è mai fermato. Continua a regalarci emozioni e a ricevere importanti riconoscimenti… Grazie a Laura Delli Colli e al sindacato dei giornalisti cinematografici per questo Nastro D’Argento Speciale. Grazie alla squadra che ha lavorato al film e al mio team…

In un’intervista, ha poi aggiunto:

Un atto d’amore per Mia Martini, un omaggio, un modo per restituirle la dignità che le hanno tolto

Cosa dice la critica su Io sono Mia: pro e contro del film da vedere stasera

Le reazioni della critica sono state contrastanti. Da un lato, c’è chi ha lodato il film per l’omaggio sincero a Mia Martini e per la cura nei dettagli, con una regia capace di valorizzare le scene musicali e la ricostruzione dell’epoca. Un ritratto visto da molti come intimo ed emozionante, capace di restituire l’immagine di una donna determinata che ha lottato fino alla fine per restare fedele alla sua musica.

Dall’altro, non sono mancate osservazioni più fredde: alcuni hanno giudicato il film poco incisivo, con una narrazione che in certi momenti sembra limitarsi a una sequenza di episodi, senza scavare davvero nella complessità emotiva della protagonista.

Se stasera cerchi un film che emoziona e racconta una storia vera, Io sono Mia è una scelta che difficilmente ti lascerà indifferente. Perché, come diceva la stessa Mia, “se non canto, muoio

Potrebbe interessarti anche:

Io sono Mia, l’omaggio alla grande cantante interpretata da Serena Rossi

‘Mia Martini – Io sono Mia’, il riuscito omaggio di Riccardo Donna

Io sono mia

  • Anno: 2019
  • Durata: 100 minuti (circa)
  • Distribuzione: Nexo Digital
  • Genere: Biografico, Drammatico, Musicale
  • Nazionalita: Italia
  • Regia: Riccardo Donna
  • Data di uscita: 14-January-2019