Maria Antonietta, la serie Sky Original creata da Deborah Davis (già sceneggiatrice di The Favourite) e co-prodotta da Canal+, ha debuttato in Francia nel 2022 e si è rapidamente ritagliata un posto tra i period drama più originali degli ultimi anni. A renderla unica, uno stile moderno e audace, una narrazione al femminile e una protagonista che riscrive l’immagine della regina più discussa di Francia. Come ha dichiarato Fabrice de la Patellière, responsabile drammatico di Canal+:
“La storia di Maria Antonietta è senza tempo e la sua vita continua a incuriosire e catturare l’immaginazione degli spettatori contemporanei”.
Dopo la seconda stagione uscita nel 2025, la domanda è una sola: ci sarà una terza?
Com’è la trama della prima stagione?
Ambientata alla corte di Versailles, la prima stagione segue Maria Antonietta (Emilia Schüle) dai suoi quattordici anni, quando lascia l’Austria per sposare Luigi Augusto (Louis Cunningham), fino al consolidamento del suo ruolo di regina. Intrighi, pressioni politiche e ostilità da parte della corte trasformano la giovane in una figura ribelle e anticonvenzionale. Tra pettegolezzi di corte, tensioni con Madame Du Barry (Gaia Weiss) e continue pressioni da parte della famiglia reale, la serie racconta una Maria Antonietta ribelle, che cerca di restare fedele a sé stessa in un mondo che vorrebbe solo controllarla.
Un nuovo capitolo? Tra silenzi ufficiali e speranze crescenti
Al momento, Sky e Canal+ non hanno ancora confermato la produzione della terza stagione. Tuttavia,secondo fonti non ufficiali, il progetto sembra essere concepito come una trilogia e lo stesso team creativo ha lasciato più di uno spiraglio aperto. Con un possibile ultimo atto, che porterebbe la storia fino agli ultimi giorni della regina.