Connect with us

FESTIVAL DI CINEMA

La sesta edizione di Sala Web della Biennale di Venezia quest’anno presenterà i film della Selezione Ufficiale

Prosegue felicemente la partnership tra Taxi Drivers e Festival Scope, una piattaforma online per professionisti e amanti del cinema. Taxi Drivers è lieta di fornire ai propri lettori l’opportunità di visionare alcune delle opere selezionate al Festival di Venezia di quest’anno. Chi vorrà, potrà ususfruire di tale accesso dal 30 Agosto fino alla fine del Festival, il 19 Settembre

Pubblicato

il

 

Prosegue felicemente la partnership tra Taxi Drivers e Festival Scope, una piattaforma online per professionisti e amanti del cinema.

Taxi Drivers è lieta di fornire ai propri lettori l’opportunità di visionare alcune delle opere selezionate al Festival di Venezia di quest’anno. Chi vorrà, potrà ususfruire di tale accesso dal 30 Agosto fino alla fine del Festival, il 19 Settembre.

Anche quest’anno il Festival di Venezia, oltre a quella consueta, propone una programmazione alternativa on line. Torna la Sala Web di Venezia che dà l’opportunità agli amanti del cinema di assistere alle prime mondiale dei film. Soltanto 400 biglietti saranno disponibili per ciascuno film. Oltre ai titoli della sezione Orizzonti e del Biennale College, la Sala Web per la seconda volta proporrà i film selezionati Fuori Concorso e in Cinema nel Giardino. Registi assai noti quali Abel Ferrara, Verena Paravel e Lucien Castaing-Taylor si mescoleranno con le opere prime di registi all’esordio come Sofia Djama, Ali Asgari e Jason Raftopoulos.

All’interno della programmazione della Sala Web saranno presenti anche tre titoli sostenuti dal Biennale College. Il Biennale College è un laboratorio di istruzione superiore per lo sviluppo e la produzione di pellicole a lunghezze lunghe micro-budget e una piattaforma lancio per nuovi talenti, come Rania Attieh & Daniel Garcia con H. nel 2014 e Anna Rose Holmer con THE FITS nel 2015, oltre che il nostro Alessandro Aronadio con ORECCHIE nel 2016.

La sesta edizione di questo progetto innovativo non sarà solo un’opportunità per gli amanti del cinema, ma anche per i registi per trovare sinergie con un pubblico di cinefili, desiderosi di nuove sorprese artistiche. Le proiezioni di Sala Web saranno ospitate in un sito sicuro gestito da Festival Scope per conto del Festival di Venezia. Festival Scope è iattaforma dove gli amanti del cinema internazionale possono scoprire nuovi film innovativi da casa, attraverso eventi esclusivi in ​​collaborazione con i più importanti festival cinematografici del mondo. I biglietti digitali per le proiezioni di Sala Web sono in vendita su Festival Scope. Gli utenti possono registrarsi e acquistare biglietti per le proiezioni previste con tutti i biglietti a 4 € o un Festival Pass. Una volta acquistato il biglietto per un titolo scelto, gli utenti potranno visionare il film dalle ore 21:00 del giorno della premiere ufficiale. Il Festival dura fino al 19 Settembre.

Commenta