Connect with us

Trailers

Il documentario sul Movimento 5 Stelle Tutti a casa al cinema il 24 aprile. Al cinema Farnese di Roma evento speciale con la regista e altri ospiti

La regista, Lise Birk Pedersen, è stata la sola testimone invitata a seguire incontri a porte chiuse tra i pentastellati e il loro leader. Il documentario ricorda, dopo Berlusconi, l’ascesa del movimento di protesta politica M5S che nel 2013 guadagna il 25% di voti alle elezioni parlamentari

Pubblicato

il

Evento speciale a Roma alla presenza della regista
Tutti a casa
al cinema il 24 aprile
Il documentario sul “Movimento 5 stelle”
esce al cinema il 24 aprile con Wanted

Milano, 13 aprile – Il dietro le quinte del Movimento 5 stelle e la storia personale e politica di 4 senatori “grillini” sono i protagonisti del documentario Tutti a casa – Inside Movimento 5 stelle della regista danese Lise Birk Pedersen, in uscita con Wanted Cinema nei cinema d’Italia il 24 aprile. La proiezione speciale con incontro pubblico e ospiti si terrà il giorno stesso al cinema Farnese Persol di Roma alla presenza della regista.

La regista ha ottenuto il ‘permesso’ di poter raccontare il ‘movimento’ dal suo interno seguendo nel privato e nelle riunioni i senatori ‘pentastellati’  Paola Taverna (madre e assistente di laboratorio); Alberto Airola (fotografo); Mario Michele Giarrusso (avvocato anti mafia) e Luis Alberto Orellana (marketing manager). La documentarista ha avuto accesso esclusivo a riunioni e incontri di Grillo e del movimento: le immagini offrono allo spettatore uno sguardo unico e inedito del backstage del fenomeno che ha rivoluzione l’assetto politico italiano. La regista è la sola testimone invitata a seguire incontri a porte chiuse tra i pentastellati e il loro leader. Il documentario ricorda, dopo Berlusconi, l’ascesa del movimento di protesta politica M5S che nel 2013 guadagna il 25% di voti alle elezioni parlamentari.

Il documentario ha partecipato al Göteborg Film Festival; Paris Festival de Programmes Audiovisuels (Fipa); Helsinki Doc Point Documentary Film Festival; International Documentary Filmfestival Amsterdam (Idfa) e Voci dell’Inchiesta di Pordenone.

WANTED Wanted Cinema è una società di distribuzione fondata nel 2014. Ha un catalogo di oltre 80 titoli, tra film e documentari, molti dei quali vincitori di festival nazionali e internazionali. In meno di due anni ha lavorato con circa 350 realtà differenti tra sale, festival, rassegne e altro, con una stima di circa 20.000 presenze. Nel 2016 ha partecipato a un bando di crowdfunding del Comune di Milano ed è stata scelta tra le realtà che sono meritevoli di essere supportate per il progetto #Iwant Cinewall che ha la finalità di coniugare cultura e impegno sociale. La campagna è stata vincente e ha visto la realizzazione del cineWanted, realtà finalizzata a promuovere un’idea di cinema nuovo e socialmente impegnato. La sede temporanea è in via Tertulliano, 68 a Milano.

Commenta