Connect with us

Anticipazioni

‘Kokuho’ porta il mondo del kabuki sul grande schermo

Il candidato giapponese agli Oscar 2026 porta la tradizione nipponica sullo schermo

Pubblicato

il

L’epico dramma della Toho Kokuho, candidato ufficiale del Giappone all’Oscar 2026 per il miglior film straniero, si prepara al suo debutto negli Stati Uniti dopo l’enorme successo al botteghino nazionale, dove è diventato il film originale con il maggior incasso dell’anno.

Diretto da Lee Sang-il, il lungometraggio di tre ore esplora l’eredità del teatro kabuki attraverso una storia decennale di rivalità, identità e dedizione artistica.

Il film uscirà in alcune sale statunitensi venerdì 14 novembre, distribuito da GKIDS.

Una storia di ambizione e tradizione

Ambientato principalmente a Osaka, Kokuho segue Kikuo, interpretato da adulto da Ryo Yoshizawa, un giovane nato in una famiglia yakuza che cerca redenzione e uno scopo nella vita attraverso il mondo del kabuki.

Dopo aver assistito alla morte violenta del padre, Kikuo inizia una rigorosa formazione artistica sotto la guida del venerato maestro di kabuki Hanai (interpretato da Watanabe), dove scopre un notevole talento naturale nell’interpretare i tradizionali ruoli onnagata, ovvero ruoli femminili interpretati da attori maschi.

Nella sua ascesa sociale, Kikuo instaura un intenso legame che durerà tutta la vita con Shunsuke, interpretato da adulto da Ryusei Yokohama, figlio di Hanai e presunto erede dell’eredità del kabuki. Quando Hanai sceglie Kikuo come suo successore artistico, il percorso di Shunsuke diverge radicalmente, gettando le basi per una storia radicata in rivalità, lealtà e sacrificio artistico.

La loro relazione si sviluppa attraverso decenni, segnati da sconvolgimenti personali e professionali che minacciano di smantellare tutto ciò che hanno costruito.

Un cast che abbraccia generazioni

Il film presenta diversi attori che interpretano i personaggi di età diverse:

  • Ryo Yoshizawa nel ruolo di Kikuo adulto
  • Sōya Kurokawa nel ruolo di Kikuo adolescente
  • Ryusei Yokohama nel ruolo di Shunsuke adulto
  • Keitatsu Koshiyama nel ruolo di Shunsuke da giovane

Il cast include anche Watanabe nel ruolo di Hanai, la cui salute in declino provoca una lotta di potere all’interno del mondo del kabuki.

Regia di Lee Sang-il

Kokuho segna una nuova importante collaborazione tra Toho e l’acclamato regista Lee Sang-il, noto per la sua narrazione incentrata sull’identità e sulla mascolinità complessa.

La sceneggiatura trae parziale ispirazione da episodi reali della storia del kabuki, in particolare dalla tradizione degli attori maschi che interpretano ruoli femminili indossando costumi femminili classici e trucco di scena bianco.

La produzione di Lee è stata girata in gran parte in esterni a Osaka, con una troupe giapponese e catturando sia la grandiosità della performance che l’intimo mondo personale dietro le quinte.

Produzione e distribuzione

Kokuho vanta la fotografia di Sofian El Fani e una colonna sonora originale di Marihiko Hara. Il film ha incassato oltre 110 milioni di dollari in Giappone, riscuotendo un grande successo commerciale.

Il film è distribuito in Nord America da GKIDS e la sua uscita nelle sale statunitensi è prevista per il 14 novembre.

 

 

Fonte: IndieWire