Leonardo DiCaprio nasce a Los Angeles l’11 novembre 1974. Dopo aver attirato l’attenzione in Buon compleanno Mr. Grape (1993), dove interpretava un ragazzo con disabilità mentale accanto a Johnny Depp, è esploso a livello mondiale con Titanic (1997), diventando l’idolo di un’intera generazione. Ma invece di adagiarsi sul successo, ha scelto la via più difficile: quella del rischio artistico.
Negli anni 2000 la collaborazione con Martin Scorsese lo ha trasformato da giovane promessa a simbolo del cinema d’autore americano. In film come The Aviator, The Departed o Shutter Island, DiCaprio ha esplorato la follia, l’ambizione e il senso di colpa con una dedizione quasi fisica. È un attore che non teme di sporcarsi, di perdere il controllo, di diventare vulnerabile davanti alla macchina da presa.
Nel 2016 ha finalmente vinto l’Oscar per The Revenant, ma il suo valore era riconosciuto da tempo: DiCaprio è un artista che sceglie progetti in cui può raccontare la condizione umana con autenticità. Allo stesso tempo, è uno dei volti più impegnati nella lotta contro il cambiamento climatico, fondando la Leonardo DiCaprio Foundation e partecipando a documentari ambientali di grande impatto.
Leonardo Di Caprio: 5 film imperdibili in streaming
Per chi desidera riscoprire la sua filmografia, ecco cinque film con Leonardo DiCaprio attualmente disponibili in streaming in Italia .
Romeo + Juliet (1996) – Netflix
Una versione moderna del classico di Shakespeare firmata Baz Luhrmann. DiCaprio è un Romeo impetuoso, romantico e tragico, simbolo di un amore impossibile nell’era contemporanea.
Blood Diamond (2006) – Netflix
Thriller e denuncia sociale si fondono in un film che mostra il lato oscuro del commercio dei diamanti africani. DiCaprio, nei panni del contrabbandiere Danny Archer, offre una delle sue interpretazioni più intense e mature.
The Revenant (2015) – Netflix
Un’odissea di sopravvivenza ai confini della natura selvaggia. Il ruolo di Hugh Glass, ispirato a una storia vera, gli vale il suo primo Oscar. Il film è un’esperienza viscerale, dove DiCaprio comunica più con il corpo che con le parole.
Once Upon a Time in Hollywood (2019) – Netflix
In un omaggio al cinema di Tarantino, DiCaprio interpreta Rick Dalton, un attore in declino che lotta contro la fine della sua carriera. Ironico, malinconico, autentico: un ruolo che celebra la fragilità dietro la fama.
Watch Once Upon a Time in Hollywood | Netflix
Killers of the Flower Moon (2023) – Prime Video / Apple TV+
Di nuovo diretto da Scorsese, l’attore indaga i meccanismi del potere e dell’avidità nella tragedia della Nazione Osage. Un film epico e doloroso, che segna l’ennesima prova di maturità della sua carriera.

Non solo cinema
Leonardo DiCaprio è più di un attore. Il suo percorso dimostra che il successo non è solo una questione di fama, ma di coerenza, passione e capacità di mettersi costantemente in discussione.
Grande l’impegno dell’attore per la causa ambientalista che sostiene da anni con passione e dedizione. Questo mostra come la sua personalità sia ricca di sfaccettature che sicuramente arricchiscono il bagaglio personale che fa di lui quel grande attore conteso dai migliori registi e amato da un pubblico sempre più vasto.
Prossimi progetti?
One Battle After Another
Già uscito in sala il film è diretto da Paul Thomas Anderson, con DiCaprio protagonista nei panni di Bob Ferguson, un ex rivoluzionario costretto a tornare in azione per salvare la figlia di un vecchio compagno.
Un dramma intenso e politico, con toni da western moderno e un cast di grande livello.
Leonardo DiCaprio presenta One Battle After Another al CinemaCon: una collaborazione epica con Paul Thomas Anderson
What Happens at Night (in sviluppo – 2026)
Nuova collaborazione con Martin Scorsese, accanto a Jennifer Lawrence.
Tratto dal romanzo di Peter Cameron, racconta la storia di una coppia americana che viaggia in una remota città innevata per adottare un bambino, trovandosi immersa in un’atmosfera misteriosa e surreale.
Un progetto più intimo e psicologico, tra dramma e mistero esistenziale.
The Devil in the White City (in fase di rilancio)
Basato sul libro di Erik Larson, narra la vera storia di H.H. Holmes, il primo serial killer americano, durante l’Esposizione Universale di Chicago del 1893.
DiCaprio è produttore e possibile protagonista, con Scorsese coinvolto nella regia o nella produzione.
Un thriller storico cupo e ambizioso, in sviluppo da anni ma finalmente tornato “attivo”.
Howl (in fase iniziale)
Un progetto drammatico in cui DiCaprio dovrebbe interpretare un uomo sperduto in un ambiente ostile, insieme al suo cane, dopo un incidente. Un survival movie a forte carica emotiva, in stile The Revenant ma più intimo.
Evel Knievel (biopic) (in sviluppo)
Film biografico sul leggendario stuntman americano Evel Knievel, famoso per le sue imprese estreme negli anni ’70.
DiCaprio è coinvolto come attore e produttore.
Una storia adrenalinica di coraggio e autodistruzione, perfetta per il suo carisma.
The Wager (in trattative)
Ispirato al libro di David Grann (lo stesso autore di Killers of the Flower Moon), racconta il naufragio di una nave britannica nel 1700 e il successivo ammutinamento dei sopravvissuti.
Un’epopea marinaresca che unirebbe DiCaprio e Scorsese ancora una volta.
Home; il nuovo film di Scorsese con Di Caprio