‘Kill Bill: The Whole Bloody Affair’ : Lionsgate ha diffuso il trailer ufficiale di Kill Bill: The Whole Bloody Affair, l’attesissima versione completa — della durata di 281 minuti, comprensiva di un interv:allo di 15 minuti — che unisce Vol. 1 e Vol. 2 in un unico, monumentale film.
Quest’edizione, considerata da Quentin Tarantino la forma definitiva della sua quarta regia, è rimasta inedita per quasi vent’anni e verrà finalmente distribuita nelle sale cinematografiche così come era stata originariamente concepita. L’uscita nordamericana è fissata per il 5 dicembre, con proiezioni previste nei principali mercati e copie speciali in 35 mm e 70 mm realizzate appositamente per l’occasione.
La genesi di The Whole Bloody Affair
. “It’s mercy, compassion, and forgiveness I lack. Not rationality.”
La versione integrale è stata mostrata per la prima volta nel 2006 al Festival di Cannes, in un montaggio unico con sottotitoli in francese. Negli anni successivi è riapparsa solo in rare occasioni: nel 2011 al New Beverly Cinema di Los Angeles — di proprietà dello stesso Tarantino — e nell’estate del 2024 al Vista Theater, sempre gestito dal regista, dove è stata proiettata in un evento speciale con intervallo tra le due parti.
In origine Kill Bill era stato pensato come un solo film, ma per ragioni di durata e di distribuzione venne suddiviso in due capitoli, usciti rispettivamente nell’ottobre 2003 e nell’aprile 2004, con un incasso complessivo di oltre 330 milioni di dollari nel mondo.
Una nuova esperienza cinematografica
“Ho scritto e diretto Kill Bill come un unico film, e sono entusiasta che i fan possano finalmente vederlo così com’era stato immaginato”, ha dichiarato Tarantino in un comunicato diffuso da Deadline.
“Il modo migliore per vivere The Whole Bloody Affair è al cinema, in uno splendido 70mm o 35mm — sangue e vendetta sul grande schermo, come si deve!”
Questa edizione unificata eliminerà il cliffhanger del Vol. 1 e il riassunto iniziale del Vol. 2, includendo invece una sequenza animata inedita di sette minuti, oltre a piccoli ritocchi e aggiustamenti. Per il resto, The Whole Bloody Affair rappresenta la fusione definitiva dei due volumi in un unico, epico evento cinematografico — l’esperienza Kill Bill così come Tarantino l’aveva sempre voluta.