Il Noir in Festival 35ª edizione sta per partire, l’evento si terrà a Milano dal 1° al 6 dicembre. Per l’occasione, il Festival ha svelato l’Immagine dell’Anno, ovvero un omaggio potente ed evocativo al grande scrittore Andrea Camilleri. L’illustrazione è stata creata dall’artista Laura Camelli, nota come La Came. Il disegno cattura l’ombra avvolgente del maestro, mentre questa si staglia su una scena simbolica dell’universo noir. L’ambientazione è notturna e piena di suspense. Di conseguenza, rappresenta un ponte ideale tra l’immaginario di Porto Empedocle e il genere d’inchiesta. Tuttavia, l’oscurità è appena rischiarata dai fasci di luce di chi indaga. Questo tributo conclude le celebrazioni per il centenario dello scrittore. Camilleri era già stato premiato dal Festival nel 2011, dove aveva ricevuto il prestigioso Raymond Chandler Award. L’iniziativa è stata realizzata in accordo con la famiglia e il Fondo Camilleri. Ciò conferma la missione del Festival: narrare il mistero in tutte le sue forme.

L’immagine dell’anno
Anticipazioni del Noir in Festival 35ª edizione
Il Festival riafferma con forza la sua identità, anche se rinnova la sua veste grafica. La missione è raccontare il mondo del mistero, poiché oggi rappresenta un punto di riferimento globale. Questo genere narra il disagio, l’inchiesta, le ossessioni e le paure contemporanee. Il Festival esplora questi temi attraverso vari linguaggi: il cinema, la letteratura, la serialità e il fumetto. La manifestazione ha già svelato le prime carte. Infatti, ha annunciato i film finalisti del Premio Claudio Caligari. Questo premio, dedicato al miglior film italiano di genere, lo promuove insieme all’Università IULM. L’attesa per il programma completo cresce: il Festival lo presenterà ufficialmente il 20 novembre a Palazzo Marino. Inoltre, il Festival anticipa alcuni appuntamenti chiave da segnare in agenda. Ad esempio, organizzerà le proiezioni al Cinema Arlecchino – Cineteca di Milano. Questi eventi si terranno dal 24 al 30 novembre, come parte dell’iniziativa “Uno, due tre…Festival!”.Da non perdere la pre-inaugurazione, che si terrà domenica 30 novembre con l’incontro con lo scrittore Maurizio De Giovanni alle ore 18:00 presso la Libreria Rizzoli Galleria.
La Came incontra il pubblico
Dietro l’immagine dell’anno c’è Laura Camelli, conosciuta come La Came. Lei è una fumettista, illustratrice e pittrice, appassionata di autoproduzioni e microeditoria. La Came è membro del collettivo Mammaiuto e collabora con realtà come Linus, Jacobin e Caparezza per il suo nuovo progetto a fumetti. L’artista porta un segno distintivo e inconfondibile. La sua opera per il Noir in Festival testimonia il forte legame tra il genere, il fumetto e l’illustrazione. Inoltre, gli appassionati e gli studenti potranno incontrarla: La Came sarà presente al Festival il 2 dicembre alle ore 15:00 presso l’Università IULM. Qui dialogherà con il pubblico sulla sua arte e sulla sua visione del noir.