Netflix ha ufficialmente acquisito i diritti per realizzare un film live-action tratto dal classico della letteratura per l’infanzia Miss Nelson Is Missing, scritto da Harry Allard e illustrato da James Marshall. Melissa McCarthy sarà la protagonista, interpretando sia la dolce insegnante Miss Nelson che la temibile supplente Viola Swamp.
La sceneggiatura è affidata a Brad Copeland, noto per il suo lavoro su film per famiglie.
Miss Nelson Is Missing – La trama
Il libro racconta le vicende di una classe indisciplinata che scopre il valore della propria insegnante solo dopo la sua misteriosa scomparsa. Al suo posto arriva Viola Swamp, una supplente severa e spaventosa, che costringe gli alunni a rivalutare il comportamento tenuto con Miss Nelson. Il contrasto tra le due figure è al centro della narrazione, e McCarthy darà vita a entrambe le personalità.
Miss Nelson Is Missing – La produzione
La competizione per aggiudicarsi i diritti del libro è stata accesa, ma Netflix ha agito rapidamente, attratta sia dal materiale originale che dal coinvolgimento di talenti di primo piano. Reese Witherspoon e Lauren Neustadter produrranno per Hello Sunshine, Lawrence Grey per Grey Matter, Caroline Fraser per HarperCollins, mentre McCarthy e Ben Falcone saranno produttori attraverso la loro casa di produzione On the Day Productions. McCarthy ha già collaborato con Netflix nei film Superintelligence e Thunder Force.
I progetti di Melissa McCarthy e Brad Copeland
Tra i lavori più noti di Melissa McCarthy figurano Tammy, The Boss, Life of the Party – Una mamma al college, The Happytime Murders – Pupazzi senza gloria, oltre alle sue interpretazioni nominate all’Oscar in Copia originale e Le amiche della sposa. Ha anche prodotto il documentario Bob Ross: Happy Accidents, Betrayal and Greed.
Copeland ha già dimostrato la sua abilità nell’adattare contenuti per famiglie, firmando le sceneggiature di Ferdinand e Spie Sotto Copertura. Il suo lavoro più recente è la commedia drammatica Jerry e Marge giocano alla lotteria.