Sensazioni uniche e coinvolgenti. Dagli applausi alle proiezioni, dalle discussioni alle interviste. Ogni momento può rappresentare un’esperienza indimenticabile. Dei piccoli fili rossi che uniti assieme vanno a formare la magia dei festival e del grande schermo. Cercare di ripercorrere le emozioni, le storie e le opere che hanno fatto da protagonisti. Attraverso il racconto dei nostri inviati, le opinioni degli addetti ai lavori e il contributo della redazione.
“Film Festival” è il podcast della rivista di cinema Taxi Drivers, interamente dedicato ai festival cinematografici più affascinanti sia in Italia che nel mondo. Nato con l’obiettivo di offrire opinioni, interviste, recensioni, notizie e premi, creando uno spazio corale ricco di storie personali e variegate.
L’episodio dedicato a Venezia 2025
In questo episodio di Film Festival vi raccontiamo l’82° edizione della mostra del cinema di Venezia insieme a Francesca Pascale di Taxi Drivers. Con i suoi preziosi contributi e le sue analisi, ripercorriamo a 360 gradi i momenti e i film che hanno reso speciale questa edizione.
Dall’omaggio poetico a Eleonora Duse firmato da Pietro Marcello al mockumentary pungente di Franco Maresco, passando per il thriller Dead Man’s Wire di Gus Van Sant e la serie Portobellodi Marco Bellocchio, fino al film premiato The Voice of Hind Rajab, che ha emozionato pubblico e giuria, e allo sguardo corrosivo di Ammazzare stanca nella sezione Spotlight: un viaggio tra le opere che hanno reso questa edizione intensa, potente e profondamente viva.
Potete ascoltare il decimo episodio di “Film Festival” cliccando sul seguente link: