Connect with us

SI FARÁ?

Netflix riflette sul futuro di ‘Un tipo imprevedibile 3’: Si farà?

Happy Gilmore potrebbe tornare… o forse no. Intanto Adam Sandler punta su un nuovo film firmato Baumbach.

Pubblicato

il

A quasi trent’anni dall’uscita del primo film, Adam Sandler è tornato a far parlare di sé con Un tipo imprevedibile 2, sequel diretto dello storico un tipo imprevedibile (in originale Happy Gilmore) del 1996. Il film, distribuito da Netflix, ha conquistato milioni di spettatori in pochi giorni, riaccendendo la passione per uno dei personaggi più iconici della commedia americana. Ma ora la domanda che molti si pongono è: ci sarà un terzo capitolo?

Un tipo imprevedibile 3: Com’era iniziata la storia di Happy Gilmore

Il primo Un tipo imprevedibile seguiva le disavventure di un aspirante giocatore di hockey che, a sorpresa, scopriva un talento per il golf. Ribelle, maleducato e completamente fuori dagli schemi, Happy  Gilmore diventava una stella dello sport a colpi di mazza e insulti, affrontando il rivale Shooter McGavin in una delle rivalità più amate del cinema sportivo.

Un tipo imprevedibile 2 ha debuttato su Netflix il 25 luglio 2025, segnando il ritorno di Adam Sandler nei panni di Happy Gilmore. Stavolta, però, il tono è più maturo: Happy è invecchiato, ha messo su famiglia, ma ha perso la moglie in un tragico incidente durante una gara. Tra lutto, alcolismo e difficoltà economiche, torna a impugnare la mazza da golf per aiutare la figlia Vienna, talentuosa ballerina. Nel suo nuovo viaggio, Happy ritrova anche l’ex nemico Shooter McGavin, in un’insolita alleanza carica di nostalgia.

Il pubblico ha premiato il sequel: oltre 46 milioni di visualizzazioni nel primo weekend negli Stati Uniti, rendendolo il film Netflix con il miglior esordio americano di sempre. Anche il film originale ha conosciuto una nuova ondata di popolarità, scalando le classifiche globali.

Ci sarà Un tipo imprevedibile 3?

La domanda sorge spontanea, ma la risposta è tutt’altro che scontata. Al momento, non esiste alcun progetto ufficiale per “Un tipo imprevedibile 3”. Lo ha confermato Tim Herlihy, storico collaboratore di Sandler e co-sceneggiatore del film, dichiarando:

Non mi è nemmeno passato per la testa. Sono sicuro che alcune persone nel mondo ne stiano parlando. Mai dire mai, immagino. Avevamo detto che non avremmo mai fatto Un tipo imprevedibile 2, ed è attualmente in streaming su Netflix, quindi non si sa mai

Una posizione condivisa anche dal regista Kyle Newacheck, che ha definito “troppo presto” qualsiasi discussione su un possibile seguito. Dopo quasi tre decenni di silenzio tra il primo e il secondo film, è comprensibile che Netflix e il team creativo vogliano prendersi il loro tempo prima di pensare al futuro.

Per ora non ci sono conferme, né teaser o annunci ufficiali, ma i numeri parlano chiaro: il pubblico c’è, la curiosità anche. Dopo il successo di Un tipo imprevedibile 2, Netflix potrebbe davvero decidere di scommettere ancora sul golfista più irriverente del cinema.

Il ritorno di Sandler… ma non con Happy Gilmore

Anche se al momento Un tipo imprevedibile 3 sembra ancora lontano, i fan di Adam Sandler possono tirare un sospiro di sollievo: l’attore tornerà comunque sullo schermo prima della fine dell’anno. Il nuovo progetto si intitola Jay Kelly, ed è il prossimo film di Noah Baumbach in arrivo su Netflix.

La pellicola, una commedia drammatica, sarà presentata in anteprima al Festival di Venezia e uscirà in streaming a dicembre. Ma Sandler non sarà l’unico volto noto del cast: accanto a lui ci saranno anche George Clooney e Laura Dern, per un ensemble che promette di attirare l’attenzione tanto del pubblico quanto della critica.