La 29edizione del Fantasia Fest non è ancora finita ma si sa già chi ha vinto. Sabato sera, registi e giurie si riuniranno nella sala del Cinéma du Musée per premiare sette delle categorie in concorso ma si conosce già chi ha vinto il premio come miglior film.
Si tratta de “La madre delle mosche” che si è aggiudicato il Cheval Noir ovvero il premio come miglior film – il primo film statunitense a raggiungere questo traguardo-insieme alla migliore colonna sonora. Diretto dai registi e dalla band punk composta da John Adams, Zelda Adams e Toby Poser, sono conosciuti collettivamente come “la famiglia Adams”.
Come i precedenti film degli “Adams” anche questo è stato girato nella loro casa nei Catskills. Il film è infatti un dramma toccante che tratta vita e morte traendo spunto da esperienze reali fatte con il cancro.
Fantasia Festival 2025: la lista dei vincitori
Miglior film:
“La madre delle mosche” (registi John Adams, Zelda Adams e Toby Poser)
Menzione speciale della giuria/Miglior concept:
“New Group” (regia di Yuta Shimotsu)
Miglior Regia:
Hadrah Daeng Ratu, “Il Libro di Sijjin e Illiyyin”
Miglior sceneggiatura:
Connor Diedrich e Samuel Johnson, “Terrestrial” (regia di Steve Pink)
Miglior fotografia:
Alex Metcalfe, “Cielo” (regia di Alberto Sciamma)
Premio Sandro Forte per la migliore colonna sonora:
H6LLB6ND6R, “Mother of Flies” (registi John Adams, Zelda Adams e Toby Poser)
Premio per la prestazione eccezionale:
Bakhytzhan Alpeis, “Stinker” (diretto da Yerden Telemissov)
Premio per la migliore interpretazione:
Ui Mihara, “Mi sono innamorato di un regista di serie Z a Brooklyn” (regia di Kenichi Ugana)
Lista completa dei vincitori
Fonte: Fantasia International Festival