Sony Pictures Classics ha ufficialmente acquisito i diritti di distribuzione per il Nord America di Nuremberg, un avvincente dramma storico ambientato sullo sfondo dei processi per crimini di guerra del secondo dopoguerra.
Russell Crowe veste i panni di Hermann Göring, mentre Rami Malek interpreta il Dr. Douglas Kelley, lo psichiatra americano incaricato di valutare l’idoneità mentale dei prigionieri nazisti a sostenere un processo.
Un cast stellare guidato da Crowe, Malek e Shannon
Diretto e scritto da James Vanderbilt, che ha al suo attivo anche Truth e Zodiac, questo film riunisce un trio premio Oscar: Crowe, Malek e Michael Shannon nel ruolo del procuratore capo degli Stati Uniti Robert H. Jackson.
A loro si unisce un cast di supporto di prim’ordine, tra cui Richard E. Grant, Leo Woodall, John Slattery, Colin Hanks e Lotte Verbeek.
Materiale originale e visione creativa
Basato sul saggio di Jack El-Hai “The Nazi and the Psychiatrist”, il film approfondisce il complesso scontro intellettuale e morale tra Kelley e Göring durante i processi.
James Vanderbilt afferma che il film “esplora il fragile confine tra giustizia e vendetta” e ne sottolinea la rinnovata rilevanza in occasione dell’80° anniversario dei processi.
Distribuzione e team artistico
L’uscita nelle sale di Nuremberg è prevista per il 7 novembre 2025, esattamente 80 anni dopo l’inizio del processo.
La produzione si avvale di una troupe creativa di altissimo livello, che include il direttore della fotografia Dariusz Wolski (The Martian), la scenografa Eve Stewart (The King’s Speech), il compositore Brian Tyler, tra gli altri talenti candidati all’Oscar.
Perché è importante
Mentre la società continua a fare i conti con le atrocità commesse dallo stato, Nuremberg offre un’analisi puntuale della giustizia, della guerra psicologica e della responsabilità morale.
Con interpretazioni di grande impatto – la carismatica tirannia di Crowe nei panni di Göring, l’intensità cerebrale di Malek nei panni di Kelley – il film ha il potenziale per essere sia un dramma avvincente che un’indagine storica.
Guardando al futuro
Il pubblico cinematografico può aspettarsi un thriller giudiziario ricco di sfumature, guidato da duelli intellettuali e ambiguità morali.
Mentre Sony Classics prepara il lancio a novembre, tenete d’occhio le anticipazioni, i trailer e le proiezioni ai festival nei prossimi mesi.
Fonte: Deadline