Connect with us

Trailers

‘Weapons’: Julia Garner e Josh Brolin protagonisti del contorto puzzle di sparizioni e terrore di Zach Cregger

Il regista di ‘Barbarian’ torna con un altro film psicologicamente devastante, dove le riunioni dell'associazione genitori-insegnanti sono un incubo e il tempo si ferma alle 2:17 del mattino.

Pubblicato

il

Zach Cregger, la mente dietro l’horror rivelazione del 2022 Barbarian, è tornato, e questa volta il terrore assume una piega più sottile e psicologica. Il suo prossimo film Weapons, in uscita nelle sale l’8 agosto con New Line Cinema, racconta una storia inquietante attorno all’improvvisa scomparsa di un gruppo di scolari esattamente alle 2:17 del mattino. Il trailer appena uscito è incentrato su Justine Gandy, interpretata dalla vincitrice di un Emmy Julia Garner, un’insegnante il cui mondo va in frantumi quando tutti i suoi studenti scompaiono in un singolo, inspiegabile momento, tranne uno.

Justine non è sola nel mistero. Josh Brolin interpreta Archer Graff, un padre e figura di spicco della comunità che si ritrova a brancolare nel buio mentre sospetto, paura e dolore si diffondono nella cittadina. Dalle riunioni dell’associazione genitori-insegnanti che sfociano nel caos a inquietanti lampi di violenza e confusione, Weapons si configura come un thriller psicologico a più livelli che esplora traumi, perdite e sensi di colpa collettivi.

Un cast stellare e narrazioni intrecciate

In perfetto stile corale, Weapons vede la partecipazione di Alden Ehrenreich, Benedict Wong, Austin Abrams, Amy Madigan e del giovane talento emergente Cary Christopher. Il film è strutturato attorno a narrazioni intrecciate, ognuna delle quali aggiunge una prospettiva distinta allo sgretolamento della città. Le trame di Garner e Brolin fungono da punti di riferimento, ma ogni personaggio secondario arricchisce l’enigma.

Proprio come Barbarian, la sceneggiatura di Cregger non segue una linea retta, ma si piega e si espande, offrendo più domande che risposte. Questa struttura narrativa amplifica il terrore, trasformando Weapons in qualcosa di più di un semplice mistero su una persona scomparsa. Il trailer suggerisce momenti di orrore surreale, silenzi imbarazzanti e una vita domestica fuori controllo. Ci sono echi di Twin Peaks, The Leftovers e persino di Donnie Darko, ma la voce di Cregger è inconfondibile, trascinando il pubblico nel suo mondo inquietante.

Una scommessa horror ad alto rischio

La New Line Cinema ha creduto così tanto in questa visione da battere i grandi studi cinematografici in una guerra di offerte, chiudendo un accordo che, a quanto si dice, ha garantito a Cregger 38 milioni di dollari, i diritti per il montaggio finale e un’uscita nelle sale cinematografiche garantita. Un impegno raro per un film horror originale, ed è una testimonianza della fiducia riposta nel talento di Cregger dopo Barbarian.

Girato ad Atlanta per tutto il 2024, Weapons è stato tenuto in gran parte segreto fino all’uscita di questo trailer, che ha immediatamente riacceso l’entusiasmo dei fan. Con la libertà creativa concessa a Cregger, le aspettative sono alle stelle.

Il tempo stringe verso agosto

Con il suo trailer accattivante ed enigmatico e il cast di tutto rispetto, Weapons è già stato acclamato come una delle uscite di genere più attese dell’anno. La discreta intensità di Julia Garner, abbinata alla serietà di Josh Brolin, crea un nucleo emotivo avvincente.

Con l’avvicinarsi delle 2:17 del mattino, si avvicina un’esplorazione del dolore, del tempo e del disfacimento collettivo che promette di rimanere impressa negli spettatori ben oltre i titoli di coda.

 

 

 

 

 

 

Fonte: IndieWire