fbpx
Connect with us

Berlinale

‘O último azul’: questo è un paese per vecchi

In un mondo che l’ha costretta a non volare Tereza si prende il suo cielo dalle acque amazzoniche. Orso d'argento alla Berlinale 2025.

Pubblicato

il

Vincitore dell’Orso d’argento  alla 75° edizione della Berlinale, O ultimo azul di Gabriel Mascaro conferma la freschezza nella nuova-nuova onda del cinema brasiliano, capace di immaginare futuri possibili ricolmi di forza, tenacia e meraviglia amazzonica.

Il film è una produzione Desvia e Cinevinay ed è interpretato da Denise Weinberg, Rodrigo Santoro, Miriam Socarrás e Adanilo.

Non è una foresta per vecchi

Tereza (Denise Weinberg), 77 anni, ha vissuto tutta la vita in una piccola città industrializzata dell’Amazzonia, finché un giorno riceve l’ordine ufficiale del governo di trasferirsi in una colonia per anziani. La colonia è un’area isolata in cui gli anziani vengono portati a “godersi” i loro ultimi anni di vita, lasciando che le giovani generazioni si concentrino completamente sulla produttività. Tereza rifiuta di accettare questo destino imposto e intraprende un viaggio di trasformazione attraverso i fiumi e gli affluenti dell’Amazzonia.

In un futuro prossimo, in un Brasile fantastico sulle rive del Rio Grande, Tereza ha un ultimo desiderio prima di essere stappata dal suo mondo. Vuole prendere l’aereo, per la prima volta.

Il sogno, unito a un carattere d’acciaio e una bontà di cuore profonda la porterà in una splendida avventura fatta di incontri preziosi e di nuove, vibranti possibilità per un futuro possibile.

O último azul rimaneggia il tema ormai caro nella cinematografia contemporanea della “terza età”: raggiungimento mitologico per il mondo novecentesco è oggi spazio per reinventare vite e possibilità solo apparentemente mancate. Ma la questione della nuova longevità di uomini e donne è ormai anche questione politica, impellente e desiderosa di nuovi equilibri.

L’invecchiamento, visto spesso come peso sociale nazionale, viene nel film di Mascaro radicalizzato in una posizione politica che strappa gli anziani dalla loro stessa vita per inserirli in un mondo passivo ed estraniante: scomparsi senza essere morti.

O último azul rilegge il tutto in una chiave avventurosa, trascinando lo spettatore con Tereza verso un mondo di nuove possibilità, incontri, sogni e futuri.

Tereza strappa al destino a lei imposto la possibilità di essere padrone del suo futuro e mostra con caparbia resilienza che la sua di vita non è ancora finita: è appena cominciata.

Un magnifico viaggio verso una libertà più pura e più autentica ove Teresa fa tutto quello che è stato imposto un anziano non dovrebbe fare: imparare cose nuove, gioca d’azzardo, cammina in bilico sull’acqua, balla, trasgredisce, ama, ride.

Una libertà che fa guardare al suo passato di madre single rinchiusa tra due lavori come la vera prigione, e la vita sulle acque del Rio Grande la nuova scommessa di felicità.

L’eroina in viaggio crea il suo nuovo mondo

Il film di Mascaro è sorretto tecnicamente da un mondo palpabile in cui ci si vorrebbe ritrovare: un immaginario elegante, rigoglioso e luminescente ove l’acqua acquisisce una consistenza plastica e il tramonto risplende di mille colori. Il tutto è accompagnato da una musica travolgente che rende il film un’esperienza di gioia per chi interpreta e per chi guarda.

Una sceneggiatura cucita in maniera impeccabile che avrebbe reso felici i grandi saggisti della scrittura cinematografica americana ove niente è lasciato al caso e ogni personaggio irrompe nello schermo, nella sua semplicità e al contempo articolazione profonda.

Una scrittura sostenuta da interpretazioni brillanti e una Denise Weinberg di bravura granitica, che disvela nel suo viaggio dell’eroe una bellezza sensuale e radiosa.

Un film adatto a tutti, un intrattenimento gioioso e ricolmo di speranza e che speriamo intercetti presto le sale italiane in questo 2025.

Segui la Berlinale 2025 su Taxi Drivers!

  • Anno: 2025
  • Durata: 86'
  • Nazionalita: Brazil, Mexico, Chile, Netherlands
  • Regia: Gabriel Mascaro

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers