fbpx
Connect with us

Mubi Film

“Cesária Évora” La dea più umana che ci sia

Da Capo Verde al mondo intero, la storia di una donna indimenticabile.

Pubblicato

il

Disponibile da questo Novembre nel catalogo Mubi, Cesária Évora è il secondo documentario diretto dalla regista e giornalista portoghese Ana Sofia Fonseca che, con grande dolcezza, tratta la vita dell’omonima cantante capoverdiana e il suo complesso e affascinante rapporto col mondo.

Ci troviamo a Capo Verde, in radio si festeggia il cinquantesimo compleanno di Cesária Évora, la chiamano la dea dai piedi nudi e il suo nuovo album verrà pubblicato a breve, ma fuori dai confini del paese nessuno conosce ancora la voce che cambierà il mondo. Il documentario parte da qui, portandoci non solo attraverso tour internazionali e sessioni di registrazione, ma attraverso Cesária stessa, la sua personalità solare e le sue crepe più nascoste.

Un documentario sincero

“Come ha fatto una cinquantenne africana e in povertà a raggiungere il successo in un’industria ossessionata dalla giovinezza e dalla bellezza?” dice Ana Sofia Fonseca “Per conoscere Cesária come artista la devi prima conoscere come donna”

Cesária Évora non è un documentario che parla di successo, ma di una donna che, tra le tante cose, ha anche avuto successo. La vita della cantante, infatti, si intreccia indissolubilmente  con problematiche quali la povertà, l’alcolismo, la depressione e l’emancipazione, con la travagliata storia di colonialismo di Capo Verde e con l’amore verso quest’ultimo e i suoi abitanti. La regista investiga questa complessità senza mai valicare i confini della semplicità e dell’umiltà, predicata da Cesária stessa.

In questo senso il documentario assume una forma estremamente interessante e sincera, grazie anche alla formazione giornalistica della regista. La narrazione è portata avanti puramente dalle registrazioni dell’artista e delle persone più vicine a lei, senza incursioni descrittive esterne, e da un montaggio che, con la sua calma, sembra seguire i ritmi della morna cantata dalla Évora. 

Un manifesto della femminilità

“Cesária non conosceva termini come emancipazione femminile, ma la incarnava ogni giorno della sua vita”

“Lei metteva la libertà sopra ogni cosa […] era cresciuta in una società patriarcale, ma a casa era lei la capofamiglia”

Quella impressa nelle immagini del documentario della Fonseca è una femminilità pura, dirompente, che pervade senza scampo ogni testimonianza e ogni interazione a cui assistiamo.  È così che la biografia ci cattura nella sua meravigliosa complessità: Cesária era una madre, e il popolo di Capo Verde i suoi figli; era una nubile che amava la libertà; era una donna depressa che si chiuse in casa per undici anni; Cesária Évora era una dea dai piedi nudi, la dea più umana che ci sia mai stata.

 

Cesária Évora

  • Anno: 2022
  • Durata: 94
  • Distribuzione: Mubi
  • Genere: Documentario, Musicale
  • Nazionalita: Portogallo
  • Regia: Ana Sofia Fonseca
  • Data di uscita: 22-November-2024

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers