Connect with us

Giochi

Strumenti e metodi per gestire il livello di attenzione durante una partita di poker online

Pubblicato

il

Quando si gioca ad intense sessioni di poker online, generalmente distribuite in molti tavoli, bisogna tenere gli occhi aperti su una moltitudine di fattori, in modo da tenere sotto controllo ogni tavolo ed ogni azione.

Per questo motivo, è fondamentale “allenare” il grado di attenzione che ogni singolo giocatore riesce a mantenere. Ma, per farlo, il tipo di allenamento che serve non è strettamente mentale o psicologico, non è necessario rivolgersi ad un mental coach. Piuttosto, bisogna affidarsi a degli strumenti tecnologicamente avanzati e ricorrere a metodi sempre più innovativi che rendono il mondo del poker online un ambiente come quello in cui ci si può immergere su https://20bet.icu/it/.

Un giocatore impegnato in più tavoli che ha necessariamente bisogno di monitorare il suo livello di attenzione durante una partita di poker online può migliorare le sue performance di gioco grazie ad alcuni metodi e strumenti – per lo più tecnologici, ma alcuni sono anche di natura comportamentale. L’obiettivo di ricorrere a questi ausili è quello di ridurre gli errori, spesso banali, causati dalla distrazione o dalla stanchezza. Più si rimane concentrati, più si mantiene alto il livello di attenzione, più sarà positivo l’esito della partita a poker online.

Poker online: strumenti per la gestione dell’attenzione

Tra i software al momento più in voga per gestire il livello di attenzione durante una partita di poker online ce ne sono alcuni che si occupano del monitoraggio del comportamento. Ne sono un esempio i cosiddetti tracker di movimenti, dei programmi che permettono di tracciare i movimenti del mouse o dei clic sulla tastiera durante le sessioni di gioco. Il loro scopo è quello di analizzare l’interazione con la piattaforma in cui si sta svolgendo la partita, in modo da rilevare eventuali momenti di distrazione o episodi di calo dell’attenzione.

Anche i software heatmaps, anche questi basati su clic e movimenti del mouse, permettono al giocatore di capire se sta dando priorità agli elementi più rilevanti durante il gioco. Per farlo, i software creano delle mappe di calore sulle quali viene mostrato il momento in cui avviene una maggiore concentrazione dell’attenzione.

Un valido supporto in termini di gestione dell’attenzione viene dato anche dai dispositivi indossabili. Sfruttare il potere di dispositivi come Fitbit o Apple Watch permette di monitorare i livelli di stress, la frequenza cardiaca e altri parametri fisiologici. Grazie ai wearable devices che rilevano un aumento del battito cardiaco o del livello di stress, infatti, si può prendere coscienza di essere di fronte ad un calo di attenzione o di sopravvenuta stanchezza.

Inoltre, i software installati su dispositivi neurofeedback permettono di monitorare l’attività cerebrale e fornire feedback in tempo reale su quando la mente del giocatore sta vagando o quando è pienamente concentrata.

Molto utili sono anche i software di monitoraggio del tempo che permettono di monitorare quanto tempo il giocatore passa effettivamente concentrato su un’attività e, in questo caso, su una sessione di gioco. Ma anche i software eye-tracking, grazie ai quali tenere sotto controllo i movimenti oculari per vedere dove i giocatori stanno concentrando lo sguardo. Questi dispositivi permettono di capire se il giocatore sta focalizzando la sua attenzione sulle carte o su altri elementi distrattivi.

Un altro software molto utilizzato nel poker online è quello che esegue analisi delle performance, e cioè che tiene traccia delle performance di gioco dei pokeristi, fornendo dati su quanto tempo viene impiegato per prendere decisioni in determinati momenti. Un aumento del tempo di risposta può essere un indicatore di calo dell’attenzione.

Poker online: metodi per la gestione dell’attenzione

Oltre a questi strumenti tecnologici, è possibile integrare delle tecniche di monitoraggio del benessere mentale e fisico, in grado di aiutare i giocatori a tenere sotto controllo il livello di attenzione durante una partita di poker online.

Fare delle brevi pause programmate tra una sessione di gioco e l’altra aiuta molto a controllare il livello di attenzione. Se poi le pause di cui si ha bisogno sono più di quelle già programmate, vuol dire che il giocatore è più stanco o deconcentrato di quanto creda.

Esistono anche dei dispositivi e delle app che fungono da rilevatori di stanchezza, che appunto monitorano i livelli di sonno e stanchezza, fornendo al giocatore dati utili su quando è meglio fare una pausa o terminare una sessione di gioco.

Se poi il giocatore tiene nota delle decisioni prese in momenti cruciali e le rivede alla fine di ogni partita, può ricavare informazioni utili di self-monitoring che gli permettono di capire dove il livello di attenzione potrebbe essere sceso.

Infine, adottare alcune buone abitudini comportamentali come quella di giocare in un ambiente silenzioso lontano dai rumori esterni ed eseguire tecniche di respirazione e meditazione prima di una sessione di poker, permette di limitare le distrazioni e non perdere il focus del gi