Connect with us

Prime Video Film

‘Tutti tranne te’: la rom-com slapstick di Prime Video

Recensione di 'Tutti tranne te', la rom-com di Will Gluck con i corpi tonici di Sydney Sweeney e Glen Powell, disponibile su Prime Video

Pubblicato

il

Tutti tranne te

Chi l’avrebbe mai detto che un bisogno impellente di fare pipì potesse scatenare una storia d’amore? In Tutti tranne te, Bea e Ben s’incontrano in circostanze davvero singolari: lei in fila per il bagno, e lui, divertito, l’aiuta a saltarla. Da quel momento in poi, le loro vite s’intrecciano in un vortice di risate, equivoci e colpi di scena. Il film del regista Will Gluck è liberamente ispirato alla commedia shakespeariana Molto rumore per nulla, un classico della letteratura che ha ispirato numerosi adattamenti cinematografici.

Tutti tranne te è una commedia romantica del 2023 disponibile su Prime Video, che cerca di rilanciare un genere ormai inflazionato, ma che finisce per confermare qualche cliché di troppo.

Tutti tranne te: L’amore nasce dalla necessità… di andare in bagno

Bea (Sydney Sweeney) è una studentessa di giurisprudenza che crede nell’amore; Ben (Glen Powell) un finanziere palestrato fieramente donnaiolo. Si incontrano per caso in una caffetteria, dove Bea, alle prese con un urgente bisogno di andare in bagno, incontra Ben, che finge di essere suo marito.

Da questa piccola bugia nasce un’intesa travolgente, che li porta a trascorrere insieme una notte indimenticabile. Poi le loro strade si dividono, per incrociarsi di nuovo anni dopo al matrimonio della sorella di Bea, in Australia. Tra gaffes e sotterfugi finiranno per stringere un patto fatale: fingere agli occhi di tutti di essere fidanzati. La magia di Sydney legata a un elicottero di salvataggio e Unwritten di Natasha Bedingfield faranno il resto.

«Ho sentito che c’era una sceneggiatura a cui Sydney Sweeney e Glen Powell erano legati e ho sempre voluto lavorare con loro. Quindi li ho chiamati e ho chiesto: ‘A che punto è?’. Ci siamo riuniti, ne abbiamo parlato a lungo e poi abbiamo detto: ‘E se la facessimo? Vorremmo farla in questo modo’. Così abbiamo unito le forze. L’abbiamo realizzata nel modo in cui volevamo e siamo partiti con le riprese. È venuta fuori abbastanza velocemente».  (Will Gluck)

Talento sprecato? I personaggi e il cast della rom-com di Will Gluck

Il film vanta un cast giovane e promettente, con Sydney Sweeney e Glen Powell nei panni dei protagonisti. Sweeney, nota per le serie Euphoria e Everything Sucks!, e per i film The Voyeurs, Immaculate – La prescelta e C’era una volta a… Hollywood, interpreta Bea, una ragazza indipendente e determinata, mentre Powell, reduce dal successo di Top Gun: Maverick, Hit Man – Killer per caso, e apparso al cinema recentemente con Twisters, dà vita a Ben, un affascinante finanziere.

Il personaggio di Bea, sebbene interpretato con bravura da Sweeney, cade in alcuni cliché tipici delle commedie romantiche: la ragazza indipendente, alla moda e un po’ superficiale. Manca la profondità psicologica che permetta allo spettatore di connettersi veramente con lei e non evolve significativamente nel corso della narrazione. Rimane sostanzialmente la stessa persona dall’inizio alla fine, nonostante nel film prenda definitivamente una decisione molto importante. L’attrice ha dimostrato il suo talento in altre produzioni, come Euphoria, dove ha interpretato ruoli più complessi e sfaccettati. In Tutti tranne te, sembra quasi limitata dal personaggio che le è stato affidato.

Ben, invece, è l’archetipo del “bello e dannato”, il ragazzo affascinante e misterioso che conquista tutte le donne. Un personaggio che abbiamo già visto innumerevoli volte nelle commedie romantiche. Il suo passato e i suoi desideri più profondi vengono trattati con superficialità, rendendolo una figura piuttosto bidimensionale e, anzi, esageratamente vulnerabile. Ciò che inizialmente pare una decisione di scrittura volta alla comicità, rende il personaggio di Ben abbastanza incoerente, oscillando tra il ruolo del “supereroe” e quello del “codardo”. Powell dimostra di avere un’ottima presenza scenica, ma il suo personaggio non gli permette di mostrare tutta la sua gamma interpretativa.

Tutti tranne te? No, piuttosto tutti allo stesso modo…

Tutti tranne te si presenta come una commedia romantica leggera e divertente, ma non riesce a mantenere le promesse. La trama è piena di situazioni già viste. I personaggi risultano stereotipati. La regia di Will Gluck non riesce a dare una svolta al film, che scivola in una serie di gag poco originali e di situazioni prevedibili.

In teoria, un’altra commedia romantica all’insegna degli equivoci. In pratica, Tutti tranne te si rivela una commedia slapstick piuttosto grossolana e prevedibile. I colpi di scena sono scontati e le coincidenze si susseguono in modo poco credibile. Nonostante le buone interpretazioni di Glen Powell e Sydney Sweeney, il film sembra bloccato negli anni ’90, con una rappresentazione del femminile poco realistica. Un trionfo di corpi perfetti e vite privilegiate, dove l’estetica prevale sulla sostanza a suon di aragoste e champagne su uno yacht vicino al porto di Sydney.

Tutti tranne te però è una commedia leggera e divertente, perfetta per una serata rilassante. Ma lascia un senso di incompletezza. Se siete alla ricerca di un film romantico originale e memorabile, potrebbe non essere la scelta giusta.

Tutti tranne te

  • Anno: 2023
  • Durata: 1h 43 min
  • Distribuzione: Eagle Pcitures, Amazon Prime Video
  • Genere: Commedia Romantica
  • Nazionalita: Stati Uniti
  • Regia: Will Gluck
  • Data di uscita: 25-January-2024