Connect with us

AppleTv+ SerieTv

‘Benjamin Franklin’: il dramma storico sul “padre” degli Usa

La miniserie 'Benjamin Franklin” con il premio Oscar Michael Douglas e futura star Noah Jupe.

Pubblicato

il

La miniserie su Benjamin Franklin, diretta da Tim Van Patten, e la storia di come il rinomato fisico abbia contribuito nel garantire l’indipendenza degli Stati Uniti d’America è da poco approdata su Apple Tv+. Basata sul libro di Stacy Schiff, vincitrice del premio Pulitzer, A Great Improvisation: Franklin, France, and the Birth of America, la piattaforma del colosso Apple si afferma ulteriormente come un diretto competitor dei leader più conosciuti in tale settore.

La storia di Benjamin Franklin

Per coloro estranei alla storia degli Stati Uniti d’America, la serie è in grado di spiegare gli eventi fondamentali del conflitto agli spettatori in modo arguto e quasi impercettebile. Nei dialoghi tra i protagonisti, informazioni rilevanti sul contesto storico vengono ripetutamente fornite, senza tuttavia risultare inserite in modo irrealistico. Ci troviamo nel dicembre del 1776, quando il Dottor Benjamin Franklin tenta di portare la Francia ad allearsi con gli Stati Uniti nella lotta per l’indipendenza contro il Regno Unito, e il resto ve lo racconterà la serie.

I protagonisti

L’interprete di Franklin, Michael Douglas, non delude, ma non sorprende nemmeno. Al contrario, il suo coprotagonista, Noah Jupe, che nella miniserie interpreta il nipote Temple Franklin, ricopre brillantemente il ruolo di un giovane inserito in un mondo da scoprire, comprendere e plasmare, seguendo le orme del nonno. Tuttavia, al personaggio dovrebbe essere concesso più spazio.

Per la stessa ragione, all’interno di una serie così carica di personalità maschili e maschiliste, la componente femminile è guidata da Lily Dupont, che interpreta Madame Brillon. Il personaggio è fragile, e ciò potrebbe erroneamente dare un volto altrettanto fragile al resto della società femminile.

 

Le scenografie e l’atmosfera

Gli eventi della serie si svolgono sotto un cielo cupo e incerto, illuminato dalle candele durante le sere in festa. Si riflette quindi perfettamente l’atmosfera geopolitica e storica dell’epoca: barlumi di speranza calati all’interno di un periodo colmo di inganni e frodi.

La semplicità delle vesti del Dr Franklin dai toni blu e rossi, che rimandano sottilmente alla bandiera americana, creano un contrasto all’interno della sontuosità degli schemi Vittoriani dell’epoca. Il tutto contribuisce a rendere alienante la presenza degli americani nel contesto europeo. Oltre all’atmosfera, costumi e scenografie sono tra i punti di forza delle serie che permettono allo spettatore di calarsi nella reggia di Versailles in prima persona.

Benjamin Franklin e l’accuratezza storica

Talvolta nella miniserie, ciò che è prettamente storico, si alterna a momenti di natura psicologica come gli intrecci sentimentali tra i vari protagonisti. Questi, sebbene abbiano l’intento di approfondire la psiche dei personaggi, non riescono a coinvolgere appieno lo spettatore, lasciando quest’ultimo in veste di osservatore “passivo”. Certi momenti sembrano dunque allungare la trama, rendendo parti degli episodi trascurabili o perfino, dimenticabili.

Dati i molteplici intrecci, il percorso della miniserie non è chiaro e con l’avanzare degli episodi, la situazione non sembra migliorare. Il programma non permette una grande scorrevolezza e richiede invece un certo livello di dedizione per la visione dello stesso.

Franklin

Nonostante quanto detto, Benjamin Franklin svolge il suo ruole di dramma storico, creando un discreto interesse nei confronti dello spettatore e distanziandosi dallo stile documentaristico. Occasionalmente, si rinuncia all’accuratezza storica, a favore di uno sguardo più poetico anche se, non sempre efficace.

Benjamin Franklin

  • Anno: 2024
  • Durata: 60 min
  • Distribuzione: AppleTV
  • Genere: Drammatico, Storico
  • Nazionalita: USA
  • Regia: Tim Van Patten
  • Data di uscita: 12-April-2024