Presentata al Prime Video Presents 2024, la serie tv Il baracchino è uno dei titoli più interessanti tra quelli annunciati per la prossima stagione di Prime Video. Si tratta di una serie tv d’animazione con un ricco cast di voci provenienti dal mondo della stand-up comedy italiana. Amazon segue quindi la scia di Netflix, dopo i successi di Questo mondo non mi renderà cattivo e Strappare lungo i bordi, puntando sull’animazione. Nonostante questa tecnica non goda di molto sostegno in Italia, il mondo dello streaming sta dedicando sempre più spazio alle serie d’animazione per adulti; tra le ultime uscite di casa Amazon ricordiamo Hazbin Hotel, Il secondo miglior ospedale della galassia e Fairfax.
Il Baracchino è una serie prodotta da Lucky Red, in collaborazione con Prime Video, creata e diretta da Nicolò Cuccì e Salvo Di Paola, scritta da Matteo Calzolaio, Nicolò Cuccì, Salvo Di Paola e Tommaso Renzoni, e animata da Megadrago, giovane studio d’animazione di Palermo. Sarà disponibile in esclusiva su Prime Video in Italia nel 2025.
Di cosa parlerà la serie tv Il Baracchino?
“Il Baracchino, un ex tempio della comicità e mecca di ogni aspirante comico, ora è in rovina. Maurizio (Lillo Petrolo), il proprietario stanco e disilluso, è pronto a chiudere, ma Claudia (Pilar Fogliati) un’aspirante art-director idealista, non si arrende. Con una visione audace, organizza una serata Open Mic per rilanciare il locale, reclutando un gruppo di comici stravaganti e improbabili: Luca (Luca Ravenna), un piccione tabagista dall’umorismo caustico, Leonardo Da Vinci (Edoardo Ferrario), il genio boomer, John Lumano (Daniele Tinti), alieno in incognito, Marco Morte (Stefano Rapone) il tristo mietitore in persona, Noemi (Michela Giraud), una ciambella dalla glassa amara, e Tricerita (Yoko Yamada), un triceratopo con eco-ansia. Insieme a loro, e con l’aiuto di Gerri il tuttofare (Salvo Di Paola), dell’ex comico sornione Larry Tucano (Pietro Sermonti) e di Donato (Frank Matano), una ciambella dall’anima sensibile, Claudia si lancia nell’impresa impossibile di riportare il Baracchino ai giorni di gloria.”
I comici nel cast e dove li avete visti
La serie tv Il baracchino si avvale di un voice cast ricco di talenti. A capitanarlo due dei volti in ascesa degli ultimi anni: Lillo Petrollo, ormai talent di punta di Prime Video, e l’attrice e regista Pilar Fogliati (Romantiche). Insieme a loro anche tanti talenti dal mondo della stand-up italiana, compreso il co-creatore della serie Salvo Di Paola.
Nel cast Luca Ravenna e Edoardo Ferrario, celebri per aver condotto il podcast comico Cashmere. Li abbiamo visti rispettivamente nella prima e nella quarta edizione di LOL- Chi ride è fuori. Ferrario è apparso anche negli show Originali Amazon di Sono Lillo e No Activity – Niente da segnalare. Con loro anche altri ex concorrenti di LOL, tra cui Michela Giraud e l’attore e conduttore Frank Matano (LOL-Chi ride è fuori, Italia’s Got Talent). Giraud ha da poco esordito da regista con la commedia Flaminia, ma l’abbiamo vista su Prime Video anche nei film Maschile Singolare (e nel suo seguito da poco in piattaforma) e L’estate più calda. È su Netflix invece il suo speciale comico del 2022 Michela Giraud: La verità, lo giuro!.
Daniele Tinti e Stefano Rapone sono invece i conduttori di un altro popolare podcast, Tintoria. Tinti è anche tra gli sceneggiatori del film indipendente del 2021 Il grande caldo. Rapone ha partecipato come autore e comico a vari programmi televisivi negli ultimi anni, tra cui Una pezza di Lundini, Battute? e GialappaShow.
Yoko Yamada è una giovane comica bresciana, tra i finalisti dell’edizione 2023 di Italia’s Got Talent. Insieme a lei anche Pietro Sermonti, conosciuto per il ruolo di Stanis La Rochelle nella serie Boris, ma anche protagonista di Gigolò per caso, recentemente rinnovata per una seconda stagione.
L’animazione: un genere anche per adulti