Non dirmi che hai paura‘ ha ricevuto la Menzione Speciale della Giuria al Tribeca Film Festival 2024.
Un elogio speciale per il film Non dirmi che hai paura (Samia) per aver esplorato la questione vitale dei rifugiati con umanità e integrità. Grazie alla bellissima prova di coloro che hanno contribuito.
Il film è stato presentato in Concorso nella sezione International Narrative Competition. Secondo lungometraggio cinematografico diretto da Yasemin Şamdereli, in collaborazione con Deka Mohamed Osman, è l’unico film a rappresentare l’Italia alla kermesse che si svolge a New York fino al 16 giugno.
Fresh Kills dal Tribeca il Trailer del film
Non dirmi che hai paura ha come protagonista la giovane Samia (llham Mohamed Osman). Nata a Mogadiscio durante la guerra civile, all’età di nove anni scopre di avere un talento che la rende unica, corre più veloce di tutti i suoi compagni. Diventata una vera passione, la corsa è la sua ragione di vita e la forza che la aiuta a superare gli orrori della guerra.
E’ la storia vera dell’atleta somala che sfidò i tabù del fondamentalismo islamico e riuscì a partecipare alle Olimpiadi di Pechino 2008, diventando un simbolo globale nella lotta per la libertà e i diritti delle donne. Samia arriva ultima nella gara dei 200m femminili, ma il mondo intero ha fatto il tifo per lei in un momento davvero magico. Al ritorno in Somalia, Samia diventa bersaglio delle rappresaglie dei governanti islamici del Paese perché ha corso senza velo. Rischiando la vita, la ragazza decide di intraprendere il viaggio per raggiungere l’Europa. La storia di Samia racconta il coraggio di una lotta per la libertà e per il futuro.
Non dirmi che hai paura Da un best seller
Tratto dall’omonimo bestseller internazionale di Giuseppe Catozzella (edito in Italia da Feltrinelli), il film è prodotto da Indyca con Rai Cinema, Neeu Bioskpo Film, Tarantula, BIM Produzione.
E’ stato inoltre realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura MiC, con il contributo di Apulia Film Fund di Apulia Film Commission e Regione Puglia, Film Commission Torino Piemonte, Eurimage – Council of Europe e Europa Creativa Programma Media.
immagine di copertina dal sito ufficiale Film (indyca.it)