Connect with us

Netflix Film

‘Scoop’ – La scottante intervista al principe Andrew è ora un film su Netflix

Un gruppo di giornaliste coraggiose cerca di intervistare il principe Andrew per far luce sulla sua controversa amicizia con Jeffrey Epstein. Ma prima, devono accordarsi sulle condizioni per l'intervista

Pubblicato

il

Scoop, ora disponibile su Netflix, ci trasporta nei retroscena dell’intervista rilasciata dal Principe Andrew d’Inghilterra a Newsnight della BBC il 16 novembre 2019, un evento che ha scosso profondamente la famiglia reale appena prima dell’esplosione della pandemia.

Il film esplora la complessa relazione del principe con Jeffrey Epstein e la sua decisione di mantenere questi legami nonostante le accuse di crimini sessuali.

Basato sul libro “Scoops: Le interviste più scioccanti della BBC da Principe Andrea a Steven Seagal” di Sam McAlister, il film ci racconta lo scoop diventato storia, mostrandoci Andrew mentre studia e prepara la sua versione dei fatti e l’elaborata orchestrazione di McAllister (interpretata da Billie Piper) in collaborazione con l’intervistatrice Emily Maitlis (straordinariamente interpretata da Gillian Anderson).

Ecco cosa si nasconde dietro lo scoop del secolo

scoop

Un gruppo di giornaliste coraggiose cerca di intervistare il principe Andrew per far luce sulla sua controversa amicizia con Jeffrey Epstein. Ma prima, devono accordarsi sulle condizioni per l’intervista.

Scoop ci porta nei retroscena della costruzione della strategia del principe, fondata sulla negazione totale, e della controffensiva del team di Emily Maitlis, l’intervistatrice, delineando due opposte fazioni che, oltre a fornire una ricostruzione accurata degli eventi, dipingono un ritratto vivido del mondo dei media contemporanei, dalla crisi del giornalismo alla gestione dell’opinione pubblica. Da una parte il ritratto di un uomo, appartenete alla famiglia reale, che nega nonostante l’evidenza e le prove fotografiche, e dall’altra quella della verità.

Philip Martin mette in scena una vera e propria battaglia mediatica

Philip Martin, regista di The Crown, ci conduce attraverso una battaglia mediatica feroce, mostrandoci una monarchia in crisi che lotta disperatamente contro la verità, tra intrighi e offensive.

Sebbene mostrata solo nei suoi momenti salienti, l’intervista offre una prova magistrale di Gillian Anderson e Rufus Sewell. La prima che riesce a porre con una calma disarmante le domande che inchioderanno Andrew – mantenendo con la fermezza di una roccia le sue argomentazioni – e il secondo, che negherà ad ogni domanda e ad ogni evidenza, ma con un crescendo di imbarazzo e difficoltà, percepibili benissimo dalle micro espressioni, dalla postura e dalle risposte dell’attore. Un’esperienza che risulta in un crescendo di ansia e disagio. L’arroganza di Andrew piano piano diventa goffaggine nei tentativi di parare i colpi della sempre più agguerrita Emily.

Al centro della battaglia è ovviamente Andrew che ne esce come il personaggio meglio caratterizzato del film, nonostante le magistrali interpretazioni di ogni attore coinvolto.

Scoop è un’esperienza intensa, un susseguirsi di colpi, lotte e inganni, che tiene lo spettatore con il fiato sospeso ad ogni sguardo tra Emily e Andrew, consapevole che potrebbe scoppiare una vera e propria bomba in qualsiasi momento.

SCOOP