Freaky Friday 2: lo studio ha scelto Nisha Ganatra, che di recente ha diretto gli episodi della miniserie di Hulu Welcome to Chippendales, per dirigere un sequel della commedia del 2003 Freaky Friday, dando al progetto a lungo promesso slancio e mettendolo in pista per una ripresa estiva a Los Angeles.
Jamie Lee Curtis e Lindsay Lohan, protagoniste dell’originale, sono in trattative per riprendere i loro ruoli come la combo madre e figlia che si trovano a scambiarsi i corpi e le vite.
Curtis e Lohan hanno parlato delle loro speranze per un sequel da diversi anni, ma solo nelle ultime settimane i colloqui sono iniziati seriamente. Curtis ha anche pubblicato una sua foto con Lohan su Instagram.
Freaky Friday (2003)
Freaky Friday 2: cosa sappiamo
Andrew Gunn, che ha prodotto il film del 2003, sarà il produttore insieme all’ex dirigente Disney Kristin Burr. Ann Marie Sanderlin sarà produttrice esecutiva. Non è chiaro se il film sarà distribuito nei cinema o se debutterà su Disney+. Il progetto ha una bozza iniziale di Elyse Hollander.
Disney ha creato una sorta di industria parallela con Freaky Friday, che include diversi film oltre a una produzione di Broadway. Il franchise si basa sul libro per bambini del 1972 di Mary Rogers e l’adattamento originale, uscito nel 1976, ha visto Barbara Harris nel ruolo della madre e Jodie Foster in quello della figlia. Ogni episodio ha cercato di portare il concetto fondamentale di vivere la vita nelle scarpe di un’altra persona in contesti adolescenziali moderni. Lohan non è più una adolescente e si dice che il nuovo script, scritto da Jordan Weiss, adotti un approccio multigenerazionale alla storia.
Curtis è, su alcuni fronti, professionalmente più in vista che mai, dopo aver vinto un Oscar per il sensazionale film dell’anno scorso Everything Everywhere All at Once e il recente reboot della trilogia di Halloween.
Lohan è nel bel mezzo di un ritorno, avendo recitato in un paio di popolari commedie romantiche su Netflix, tra cui Irish Wish di quest’anno.
Nisha Ganatra
Ganatra è nota per portare un tocco leggero al suo lavoro televisivo, che include episodi di And Just Like That e Brooklyn Nine-Nine. Tra i suoi lavori cinematografici ci sono Late Night, la commedia di Mindy Kaling ed Emma Thompson ambientata nel mondo dei talk show notturni, e The High Note, il dramma romantico ambientato nel mondo della musica che ha visto protagonisti Dakota Johnson e Tracee Ellis Ross.
Fonte: The Hollywood Reporter