fbpx
Connect with us

Bolzano Film Festival

Bolzano Film Festival Bozen 2024: ‘Blind Husbands’ apre la kermesse

Il Bolzano Film Festival Bozen prenderà ufficialmente il via questo aprile con la restaurazione di un film muto cult e tanti altri eventi.

Pubblicato

il

Nato nel 1987, il Bolzano Film Festival Bozen (BFFB) ha l’obiettivo di portare cinematografie di paesi confinanti in un territorio volto verso il mondo, valorizzando allo stesso tempo le produzioni cinematografiche indipendenti locali. Diretto dal settembre 2022 da Vincenzo Bugno e con un nuovo consiglio di amministrazione alle spalle, il BFFB è un festival aperto, in qualche modo ibrido, ma soprattutto rappresentativo di una intensa rete di collaborazioni con le numerose istituzioni e iniziative che operano sul territorio.

Il film di apertura della sua 37esima edizione sarà Blind Husbands (Mariti ciechi) di Erich von Stroheim. La proiezione sarà in contemporanea in tutte e tre le sale del cinema Capitol e, grazie alla collaborazione con il Südtirol Jazz Festival Alto Adige, sarà accompagnato da musiche eseguite dal vivo. A chiudere la kermesse sarà il lungometraggio di animazione Linda veut du poulet! (Linda e il pollo) diretto da Chiara Malta e Sébastien Laudenbach.

Bolzano Film Festival Bozen: Blind Husbands apre l’edizione 2024

Il Bolzano Film Festival Bozen prenderà ufficialmente il via venerdì 12 aprile 2024 con la proiezione del film muto Blind Husbands (1919), film d’esordio di Erich von Stroheim. Nella serata inaugurale, in contemporanea nelle tre sale del Filmclub, il film sarà proiettato in versione restaurata e virata a cura dell’Österreichische Filmmuseum di Vienna. In occasione della prima mondiale della copia restaurata del film che ha avuto luogo nel 2022 alla Elbphilharmonie di Amburgo è stata presentata una nuova colonna sonora. Ora anche a Bolzano, per la prima volta in Italia, il film sarà accompagnato da musiche eseguite dal vivo.

Nel 1982, l’Österreichische Filmmuseum ha ritrovato una copia positiva 35 mm in nitrocellulosa della versione in lingua tedesca della durata di circa sette minuti superiore all’edizione originale. Questa copia contiene riprese più lunghe dei singoli ciak e scene tagliate nella versione americana. Grazie alla loro restaurazione, e una volta recuperato il colore del film, è stato possibile ricostruire la lunghezza delle scene basandosi sullo script originale, inserendo le didascalie originali della versione americana.

Linda veut du poulet! (Linda e il pollo) come film di chiusura

L’edizione 2024 del Festival sarà chiusa, come già lo scorso anno, da un film di animazione. Il film di chiusura del BFFB 37 sarà infatti Linda veut du poulet! (Linda e il pollo) diretto da Chiara Malta e Sébastien Laudenbach. Vincitrice del Cristal per il miglior lungometraggio al Festival del Cinema d’Animazione di Annecy, l’opera si è guadagnata anche il premio per la migliore sceneggiatura nel concorso internazionale per lungometraggi al Torino Film Festival 2023. Il film racconta il rapporto di una bambina di otto anni con la madre e, grazie a un piatto del cuore – il pollo alla paprika – anche con il padre defunto. Quest’opera ricca di colori mostra il mondo dal punto di vista dei bambini con umorismo, sensibilità e libertà di pensiero.