fbpx
Connect with us

FOCUS ITALIA

‘Non riattaccare’: un viaggio spettrale per salvarsi

Il regista fiorentino torna alla regia per un nuovo thriller dalle tinte noir

Pubblicato

il

Manfredi Lucibello

Nato a Firenze nel 1984. Nel 2010 scrive e dirige il cortometraggio Storia di Nessuno, per il quale riceve numerosi premi internazionali. Dal 2011 al 2013 scrive e dirige il film documentario Centoquaranta-La strage dimenticata, presentato in anteprima al 54° Festival dei Popoli. Successivamente vince il 32° Bellaria Film Festival ed il Giglio d’Argento al 65° CinemaFedic. Nel 2018 scrive e dirige il suo primo film per il cinema, Tutte le mie notti, prodotto da Mompracem con Rai Cinema, presentato in anteprima ad Alice nella città durante la 13^ Festa del cinema di Roma. Il film è uscito nelle sale nel marzo 2019 e ha ottenuto diversi riconoscimenti, tra cui il Nastro d’Argento a Benedetta Porcaroli come attrice rivelazione. Nel 2022 dirige il documentario Bice Lazzari -Il ritmo e l’ossessione, in anteprima alla 17^ Festa del Cinema di Roma. Non riattaccare, il suo secondo lungometraggio, verrà presentato in anteprima in concorso internazionale al 41° Torino Film Festival.

Manfredi Lucibello

Per ulteriori informazioni sul cinema italiano e sul torino film festival seguite Taxidrivers!

Registrati per ricevere la nostra Newsletter con tutti gli aggiornamenti dall'industria del cinema e dell'audiovisivo.