fbpx
Connect with us

NEWS

‘La zona d’interesse’ e ‘Foglie al vento’ in testa agli European Film Awards, seguiti da ‘Anatomia di una caduta’

Pubblicato

il

'La zona d'interesse' agli European Film Awards

Jonathan Glazer con il suo film ‘La zona d’interesse’ e Aki Kaurismäki con ‘Foglie al vento’ sono in testa alla corsa per gli European Film Awards, dopo che le candidature per le principali categorie sono state annunciate martedì 7 Novembre.

I film sono stati nominati in tutte e cinque le principali categorie: film europeo, regista, sceneggiatore, attore e attrice.

Subito dietro si posiziona il film “Anatomia di una Caduta” di Justine Triet, con quattro candidature: film, regista, sceneggiatore e attrice.

“Green Border” di Agnieszka Holland ha ottenuto tre candidature – film, regista e sceneggiatore.

“Io Capitano” e “The Teachers’ Lounge” hanno ottenuto ciascuno due candidature.

“Il cielo brucia”, “Blackbird Blackbird Blackberry”, “How to Have Sex”, “La Chimera” e “The Promised Land” hanno ottenuto ciascuno una candidatura nelle categorie principali.

Una menzione speciale va a Sandra Hüller, che è stata candidata due volte come migliore attrice: per “Anatomia di una Caduta” e “La zona d’interesse.”

Le candidature per il documentario sono state assegnate a “Apolonia, Apolonia”, “Four Daughters”, “Motherland”, “Sur l’Adamant” e “Smoke Sauna Sisterhood”.

Le candidature si basano sui voti dei 4.600 membri della European Film Academy.

L’Academy ha anche reso noti i nominati per la categoria European Discovery, selezionata da FIPRESCI, la federazione internazionale dei critici cinematografici. I film nominati sono “20,000 Species of Bees”, “How to Have Sex”, “La Palisiada”, “Safe Place”, “The Quiet Migration” e “Vincent Must Die”.

I membri dell’Academy voteranno ora per i vincitori di tutte le categorie, che saranno annunciati durante la cerimonia di premiazione il 9 dicembre a Berlino.

Le candidature sono state annunciate in un video realizzato da adolescenti provenienti da tutta Europa, tutti membri dello European Film Club, fondato di recente.

Ecco i nominati degli European Film Awards 2023:

Film Europeo:

  • “Anatomia di una Caduta” (Anatomie D’une Chute), diretto da Justine Triet, prodotto da Marie-Ange Luciani e David Thion (Francia)
  • “Foglie al vento” (Kuolleet Lehdet), diretto da Aki Kaurismäki, prodotto da Aki Kaurismäki, Misha Jaari, Mark Lwoff e Reinhard Brundig (Finlandia, Germania)
  • “Green Border” (Zielona Granica), diretto da Agnieszka Holland, prodotto da Marcin Wierzchosławski, Fred Bernstein e Agnieszka Holland (Polonia, Francia, Repubblica Ceca, Belgio)
  • “Io Capitano”, diretto da Matteo Garrone, prodotto da Matteo Garrone, Paolo Del Brocco, Ardavan Safaee e Joseph Rouschop (Italia, Belgio)
  • “La zona d’interesse,” diretto da Jonathan Glazer, prodotto da James Wilson e Ewa Puszczyńska (Regno Unito, Polonia, Stati Uniti)

Regista Europeo:

  • Justine Triet per “Anatomia di una Caduta”
  • Aki Kaurismäki per “Foglie al vento”
  • Agnieszka Holland per “Green Border”
  • Matteo Garrone per “Il Capitano”
  • Jonathan Glazer per “The Zone of Interest”

Sceneggiatore Europeo:

  • Justine Triet e Arthur Harari per “Anatomia di una Caduta”
  • Aki Kaurismäki per “Foglie al vento”
  • Maciej Pisuk, Gabriela Łazarkiewicz-Sieczko e Agnieszka Holland per “Green Border”
  • İlker Çatak e Johannes Duncker per “The Teachers’ Lounge”
  • Jonathan Glazer per “La zona d’interesse”

Attrice Europea:

  • Sandra Hüller in “Anatomia di una Caduta”
  • Eka Chavleishvili in “Blackbird Blackbird Blackberry”
  • Alma Pöysti in “Foglie al vento”
  • Mia Mckenna-Bruce in “How to Have Sex”
  • Leonie Benesch in “The Teachers’ Lounge”
  • Sandra Hüller in “La zona d’interesse”

Attore Europeo:

  • Thomas Schubert in “Il cielo brucia”
  • Jussi Vatanen in “Foglie al vento”
  • Josh O’Connor in “La Chimera”
  • Mads Mikkelsen in “The Promised Land”
  • Christian Friedel in “La zona d’interesse”

Documentario Europeo:

  • “Apolonia, Apolonia,” diretto da Lea Glob (Danimarca, Polonia)
  • “Four Daughters” (Les Filles D’olfa), diretto da Kaouther Ben Hania (Francia, Tunisia, Germania, Arabia Saudita)
  • “Motherland,” diretto da Hanna Badziaka e Alexander Mihalkovich (Svezia, Ucraina, Norvegia)
  • “Sur l’Adamant” (Sur L’adamant), diretto da Nicolas Philibert (Francia, Giappone)
  • “Smoke Sauna Sisterhood” (Savvusanna Sõsarad), diretto da Anna Hints (Estonia, Francia, Islanda)

European Discovery – Prix Fipresci:

  • “20,000 Species of Bees” (20.000 Especies De Abejas), diretto da Estibaliz Urresola Solaguren (Spagna)
  • “How to Have Sex,” diretto da Molly Manning Walker (Regno Unito, Grecia)
  • “La Palisiada” (Ля Палісіада), diretto da Philip Sotnychenko (Ucraina)
  • “Safe Place” (Sigurno Mjesto), diretto da Juraj Lerotić (Croazia, Slovenia)
  • “The Quiet Migration” (Stille Liv), diretto da Malene Choi (Danimarca)
  • “Vincent Must Die” (Vincent Doit Mourir), diretto da Stéphan Castang (Francia, Belgio)”

Registrati per ricevere la nostra Newsletter con tutti gli aggiornamenti dall'industria del cinema e dell'audiovisivo.