In Sala

‘Argonuts Missione Olimpo’ quando il mito diventa pop

La coraggiosa topolina Pixie segue Giasone e gli Argonauti verso una nuova avventura ottant’anni dopo la conquista del vello d’oro

Published

on

Argonuts Missione Olimpo: la mitologia animata.

Arriva dalla Francia Argonuts Missione Olimpo di David Alaux, film d’animazione contemporaneamente colto e pop, intelligente e divertente, che riscopre il mito di Giasone e racconta una storia d’avventura e d’amicizia con protagonisti la topolina Pixie e una schiera di irresistibili animali.

Argonuts Missione Olimpo: dalla Grecia con amore

Dopo le trasposizioni cinematografiche dei libri di Rick Riordan (la saga di Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo), la mitologia greca raccontata al pubblico più giovane torna protagonista, stavolta in versione animata. Alaux ci porta nell’Antica Grecia, più precisamente nella alacre cittadina di Iolcos, rispolvera Giasone ottant’anni dopo l’impresa del Vello d’oro e manda gli Argonauti verso una nuova avventura con l’aiuto di una vivace banda a quattro zampe (e non solo).

La statua della discordia

Pixie è una topolina coraggiosa e intraprendente con un sogno: emulare il suo idolo Giasone e diventare un’eroina, salpando verso nuove avventure. Cresciuta come una figlia dal pacifico gatto Sam in una soffitta piena di libri, condivide il suo desiderio d’avventura col suo migliore amico, che vuol unirsi alla locale banda di topi ninja. L’occasione per Pixie arriva quando, durante i festeggiamenti per gli 80 anni dalla conquista del Vello d’oro, che da allora protegge la città, rendendola prospera e felice, l’ormai anziano eroe Giasone scopre la preziosa statua che la popolazione ha eretto per Zeus.

Poseidone, invidioso, ordina che i cittadini di Iolcos ne costruiscano una altrettanto bella per lui, altrimenti distruggerà Iolcos con la furia del mare. Pixie, colta e intelligente, troverà il modo di rimettere insieme l’anziano Giasone e gli ormai defunti Argonauti e partirà, di nascosto, con loro, insieme al gatto Sam e a un gabbiano, Chickos, ‘vecchio lupo di mare’ con “un’ala, un occhio e una zampa in meno” alla volta di Triacos, alla ricerca di un tridente speciale per la nuova statua che i cittadini si apprestano a costruire.

Dei, Giasone e Capitan Pixie

Mentre gli Dei guardano dall’alto, intervenendo per rendere l’avventura più avventurosa, la vecchia Argo fa scalo per le riparazioni e giunge infine, fortunosamente, a destinazione. Qui incontreranno nuovi pericoli e nuovi amici. E, se lassù sull’Olimpo gli Dei si appassionano, si annoiano, osservano, ma non intervengono in aiuto di Giasone, saranno l’ingegnosa Pixie, nominata Capitano, e la sua ciurma a dover salvare eroi e missione.

Tanti piccoli eroi

Argonuts Missione Olimpo scorre piacevolmente, intrecciando il mito con la fantasia. Ecco allora tornare in attività l’anziano Giasone e i suoi Argonauti, gli Dei che osservano dall’Olimpo con le loro beghe familiari e la rivalità tra Zeus e Poseidone, finanche gli alacri e ostili Ciclopi e l’Idra dalle tante teste. Accanto a loro, fantasiosi deus ex machina, una topolina intraprendente, un gatto pacifico, ma coraggioso, un uccello reduce da tante battaglie, e tanti altri amici: dai topi ninja di Iolcos a quelli in perfetto stile Il Padrino incontrati lungo il viaggio, assolutamente irresistibili, che faranno a Sam ‘un’offerta che non puoi rifiutare’, dagli esilaranti scorpioni buddisti ai topi naufraghi di Triacos, finanche un amico delfino.

Argonuts Missione Olimpo: tra mito e cultura pop

Alaux unisce animazione tradizionale (negli inserti del racconto dell’impresa classica) a quella 3D, è prodigo di citazioni e molto colto nelle spiegazioni del mito. Allo stesso tempo, inserisce elementi di cultura pop improbabili, come il gioco della campana e quello del tris, ma assolutamente geniali, come la sigla dell’A-Team. Il risultato è una storia assolutamente moderna e coinvolgente che dà al mito nuova linfa, rendendolo vivo ed attuale. Argonuts Mission Olimpo è un ponte tra cultura classica e moderna; in tal senso è un film d’animazione adatto a tutte le età.

Exit mobile version