Connect with us

Far East Film Festival

‘Special Delivery’ – Donna al volante… adrenalina assicurata!

Una giovane abile pilota assicura la destinazione ad ogni "pacco" difficilmente trasportabile. Ma quando è in gioco la vita di un bimbo, l'istinto materno che non ha mai conosciuto come figlia, la trasforma in tenace genitrice sacrificale mai dominante o arrendevole.

Pubblicato

il

special delivery

Si è aperta l’edizione numero 24 del Far East Festival, che ha ritrovato, dopo due anni difficili condizionati dalle problematiche legate alla pandemia da Covid 19, lo scintillante Teatro Nuovo di Udine come la sede principale delle proiezioni della celebre rassegna dedicata al cinema dell’Est.

Dopo il film d’apertura delle ore 20, dedicato alla prima vera coproduzione sino-italiana rappresentata dalla commedia romantica The Italian Recipe, la serata è proseguita con un thriller coreano tutto azione e adrenalina: Special Delivery, diretto da Park Dae-min.

Special Delivery – la trama

La ventottenne Eun-ha, ragazza senza famiglia e sola al mondo assieme al suo famelico gatto rosso, lavora presso uno sfasciacarrozze che, oltre ad altre mansioni portate avanti ufficialmente, si adopera nell’eseguire trasporti speciali: ovvero portare a destinazione tutto ciò che scotta.

Leggasi ricercati, clandestini, ed altri reietti dalla società.

Il compito di traghettarlo lo svolge proprio la tosta ragazza, che ha il dono di saper guidare le autovetture con una tenacia e una dinamica da far invidia a un pilota professionista di formula 1. La scena esplicativa iniziale, senza un attimo di tregua, è utile a fornire un dettaglio sulle capacità che hanno reso fiorente ed esclusivo l’operato della ragazza, che pertanto è riuscita a concordare col suo scaltro, ma in fondo amorevole capo, una percentuale sui guadagni di circa il 40%. Non male, per essere una dipendente ufficialmente assunta come segretaria.

I guai per Eun-ha, e per tutti coloro che la incrociano, inizieranno quando le verrà commissionato di condurre sino al porto cittadino un giovane padre e il figlio bambino. Il genitore è in fuga perché in possesso di una chiavetta con i codici utili ad aprire una cassetta di sicurezza che custodisce i lauti proventi di una serie di scommesse clandestine.

Special Delivery

Peccato che i poliziotti che danno la caccia all’uomo, altro non vogliano che quei codici per impossessarsi della somma e vivere felici per il resto dei propri giorni.

Ritrovandosi in auto solo il bimbo, la giovane si vedrà impegnata a proteggerlo affinché non diventi ostaggio dei poliziotti corrotti. Ne seguiranno spericolati inseguimenti e una lotta sanguinosa sino all’ultimo respiro (letteralmente).

Special Delivery – la recensione

Il regista coreano Dae-min Park dirige un thriller d’azione adrenalinico forte d’inseguimenti in macchina studiati in modo magistrale, spettacolari ma nello stesso tempo realistici, diversi da  quelli della infinita serie di Fast & Furious, ormai così artificiali da risultare un fumetto.

La storia, che riserva anche la possibilità di un certo approfondimento introspettivo dei vari personaggi, ha come protagonista un’attrice lanciatissima e di grande avvenenza e prestanza: il suo nome è Park So-dam; l’abbiamo già incontrata in Ode to the Goose, del 2018, visto al Florence Film Festival, ma soprattutto in Parasite di Bong Joon Ho.

Anche qui la celebre attrice ostenta una certa freddezza di fondo. Che rivela, però, almeno in questo ruolo, la capacità di sciogliersi quando la situazione precipita nell’urgenza e si ritrova per la prima volta ad affrontare un problema che la associa a un ruolo materno. Proprio lei che, da orfana e nella sua dura esistenza, non ha mai potuto godere del ruolo di figlia.

Il film action è tecnicamente ineccepibile. Si lascia guardare con scioltezza, e risulta, nel suo epilogo, più efferato e sanguinolento di quanto si potesse sospettare, da quando entra in scena il bimbetto a contendersi un ruolo da disinvolto protagonista, senza che il film frani in derive eccessivamente buoniste e consolatorie. Anzi, tutto il contrario.

Certo, nel finale, la storia perde un po’ di lucidità e si incanala verso una soluzione eccessivamente rassicuratrice e fortemente improbabile, ma certo Special Delivery si rivela un blockbuster dignitoso, con cui il FEFF numero 24 può aprire degnamente le cerimonie della sua ritrovata edizione 2022. 6/10

Far East Film Festival

Special Delivery

  • Anno: 2022
  • Durata: 109
  • Genere: Azione
  • Nazionalita: Corea del Sud
  • Regia: Park Dae-min