In prima linea , il documentario di Matteo Balsamo e Francesco Del Grosso, arriva on demand dal 28 Settembre.
Distribuito da Trent film, sarà disponibile su CG Digital e sulle principali piattaforme, Apple Tv, Google Play, Amazon, Chili, Rakuten.
Premiato come Miglior documentario all’ International Filmmaker Festival of New York 2021, racconta le vite di tredici fotoreporter italiani.
Non un film biografico, bensì un documento inedito su come questo mestiere cambi profondamente le persone che, con i loro scatti, hanno mostrato l’inferno della guerra alla varie latitudini del mondo.

In prima linea: di cosa parla il documentario
La front line raccontata, attraverso l’obiettivo di tredici fotoreporter, che con i loro scatti hanno mostrato l’inferno, gli orrori, le sofferenze e le cicatrici indelebili della guerra. Le voci, le fotografie e i ricordi di uomini e donne diventano le tappe di un viaggio fisico ed emozionale tra passato e presente. Perché la prima linea non è solo il luogo in cui si spara e cadono le bombe, ma ovunque si “combatte” quotidianamente per la sopravvivenza.
Un mestiere tanto rischioso quanto necessario
Protagonisti sono Isabella Balena, Giorgio Bianchi, Ugo Lucio Borga, Francesco Cito, Pietro Masturzo, Gabriele Micalizzi, Arianna Pagani, Franco Pagetti, Sergio Ramazzotti, Andreja Restek, Massimo Sciacca, Livio Senigalliesi e Francesca Volpi. Fotoreporter di generazioni, stili, formazioni e approcci differenti. Dalle loro esperienze nei teatri di guerra, il documentario, scritto da Del Grosso, compone un ritratto corale. Il risultato è un prodotto importantissimo che racconta la realtà, in un viaggio fisico ed emozionale tra passato e presente.

Matteo Balsamo e Francesco Del Grosso
Matteo Balsamo nasce a Broni nel 1977. La sua carriera comincia come attore recitando in spettacoli teatrali, docufilm, cortometraggi e film come Cado dalle nubi, Vallanzasca – Gli angeli del male. In seguito dirige spot, cortometraggi e la web serie E-114.
Francesco Del Grosso nasce a Roma nel 1982. Comincia la sua carriera da regista con spot, cortometraggi, serie tv e documentari, tra cui Stretti al vento, Negli occhi, 11 metri,, Fuoco amico e Non voltarti indietro, presentati in Festival come quelli di Roma e Venezia. Collabora anche come critico con alcune riviste e siti cinematografici.
«Volevamo provare ad abbattere gli stereotipi presenti nell’immaginario comune sui fotoreporter di guerra– spiegano i registi- che li vede come dei superuomini e delle superdonne senza paura e mossi dall’adrenalina. Per farlo abbiamo scelto di rivolgere il nostro sguardo verso l’essere umano che c’è dietro l’obiettivo della macchina fotografica, con tutto il carico di emozioni e di “cicatrici” invisibili al seguito».

In prima linea è una produzione Giotto Production, in collaborazione con Merry-Go-Sound.