Venerdì 15 e sabato 16 giugno
Luca Guadagnino e Nanni Moretti ospiti delle due giornate conclusive
della XIV edizione di
PARLARE DI CINEMA A CASTIGLIONCELLO
Cinema italiano: quale futuro possibile?
Prosegue la XIV edizione di Parlare di Cinema a Castiglioncello. Dopo l’inaugurazione di giovedì con Anna Foglietta madrina della mostra fotografica Cinema davanti al mare (ancora visibile alla Virgola) e la proiezione di Antonia di Ferdinando Cito Filomarino, nella cornice della Limonaia di Castiglioncello, venerdì 15 Paolo Mereghetti dialogherà con Luca Guadagnino e Walter Fasano, co-sceneggiatore e montatore di Chiamai col tuo nome. Nanni Moretti sarà invece l’ospite del sabato: dopo l‘incontro con Mereghetti, in serata introdurrà al pubblico la proiezione di 8 ½ di Fellini, film scelto dalla stesso Moretti.
Venerdì 15
ore 10,30 centro culturale LE CRESTE
Prima parte dell’incontro a cura di Antonello Catacchio dedicato a Steven Spielberg sulla base del documentario di Susan Lacy dal titolo Direct from the Heart Spielberg.
ore 18 LA LIMONAIA
Protagonista dell’incontro con Paolo Mereghetti è Luca Guadagnino, uno dei nostri registi più apprezzati e conosciuti all’estero. Insieme a loro ci sarà Walter Fasano co-sceneggiatore e montatore di Chiamami col tuo nome e montatore di Antonia.
ore 21,30 CINEMA LA PINETA
Proiezione di Chiamami col tuo nome, di Luca Guadagnino, film ricco di segnalazioni e premi, tra cui l’Oscar a James Ivory per la sceneggiatura non originale. La serata prevede anche la presentazione di alcune scene inedite e un’introduzione di Paolo Mereghetti con lo stesso regista.
Sabato 16
ore 10,30 centro culturale LE CRESTE
Seconda parte dell’incontro a cura di Antonello Catacchio dedicato a Steven Spielberg sulla base del documentario di Susan Lacy dal titolo Direct from the Heart Spielberg.
ore 18 LA LIMONAIA
Paolo Mereghetti incontra un’icona del nostro cinema: Nanni Moretti
ore 21,30 CINEMA LA PINETA
Proiezione del film scelto da Nanni Moretti: 8½ di Federico Fellini, preceduto da una sua presentazione con il direttore artistico.
I seminari si svolgeranno presso la saletta polivalente del Centro culturale Le Creste venerdì 15 giugno e sabato 16 giugno dalle ore 10:30. La partecipazione è gratuita fino a esaurimento dei posti disponibili.
Gli incontri e le proiezioni sono ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
(*) In caso di brutto tempo gli incontri con Paolo Mereghetti e gli ospiti e le proiezioni si svolgeranno presso il teatro Solvay di Rosignano Solvay
I Luoghi di Parlare di cinema a Castiglioncello:
La Limonaia – caffè parco del Castello Pasquini, piazza della Vittoria 1, Castiglioncello (LI)
Centro per l’arte Diego Martelli – piazza della Vittoria, Castiglioncello (LI)
Cinema La Pineta – Arena Estiva – Pineta Marradi, Castiglioncello (LI)
Centro culturale Le Creste – via della Costituzione, Rosignano Solvay (LI)
Teatro Solvay – via E.Solvay, Rosignano Solvay (LI)
Parlare di cinema a Castiglioncello è una manifestazione realizzata dal Comune di Rosignano Marittimo con il Patrocinio della Regione Toscana con la Direzione artistica di Paolo Mereghetti. U.O. Servizi Culturali Comune di Rosignano Marittimo
Per informazioni:
0586 724287 – 521 – 530
www.comune.rosignano.livorno.it