Diretto da Mario Monicelli, sulla base di una sceneggiatura curata da Rodolfo Sonego, Un eroe dei nostri tempi è un film da riscoprire del periodo d'oro di...
Uno dei più gloriosi omaggi mai dedicati al mondo della cinematografia, un gesto d’amore. Giuseppe Tornatore percorre un secolo di storia, sviluppando in parallelo l’evoluzione della...
I vitelloni è un film del 1953 diretto da Federico Fellini. Fu il primo film di Fellini distribuito all'estero. Campione di incassi in Argentina, il film...
Anthony Quinn, Anna Magnani, Virna Lisi, Giancarlo Giannini, Renato Rascel, Leopoldo Trieste: il regista di Indovina chi viene a cena?, Stanley Kramer, nel 1969 metteva insieme...
Primo film girato interamente da Federico Fellini, Lo sceicco bianco è un'opera che anticipa molto il cinema a venire del regista riminese: le atmosfere circensi, il...
La terza opera di Fellini (la seconda senza collaborazioni) è già un capolavoro che si presenta sincero e senza sbavature. I vitelloni scruta da vicino una...
Divorzio all'italiana (1961) forma con Sedotta e abbandonata (1963) il dittico siciliano di Pietro Germi. Straordinario nella rappresentazione espressionisticamente caricata della società siciliana, il film ebbe...
Federico Fellini dipinge un ritratto vivissimo della provincia italiana, esaltando pregi ormai scomparsi e difetti che nell'Italia d'oggi sarebbero virtù. La pellicola inanella una serie impressionante...
Con Divorzio all'italiana Pietro Germi passa alla commedia e alla satira. Il successo fu tale che fu proprio parafrasando il titolo di questo film che venne...
Anthony Quinn, Anna Magnani, Virna Lisi, Giancarlo Giannini, Renato Rascel, Leopoldo Trieste: il regista di Indovina chi viene a cena? (1967), Stanley Kramer, nel 1969 metteva...
Presentato in concorso al Festival di Cannes 1962, vinse il premio come miglior commedia, e ottenne anche tre candidature all'Oscar vincendo la statuetta per la miglior...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio