Io la conoscevo bene è un capitolo decisivo del cinema italiano della metà degli anni Sessanta, il ritratto graffiante di un'Italietta industriale e provinciale, in cui...
I vitelloni è un film del 1953 diretto da Federico Fellini. Fu il primo film di Fellini distribuito all'estero. Campione di incassi in Argentina, il film...
È un Fellini malinconico quello che si affaccia sugli anni Ottanta più imbecilli, l’epoca d’oro delle tv commerciali e dei suoi insopportabili show. Il regista unisce...
La terza opera di Fellini (la seconda senza collaborazioni) è già un capolavoro che si presenta sincero e senza sbavature. I vitelloni scruta da vicino una...
Da un’idea di Alberto Moravia, dal quale già aveva attinto tre anni prima per mettere in piedi il suo Racconti romani, è stato il penultimo...
L'impegno morale di Germi si accosta allo scetticismo di Gadda: il regista non tradì lo spirito del romanzo, ma lo rielaborò alla luce del suo sanguigno...
Germi racconta la vita di una cittadina nella provincia veneta dal punto di vista della "piazza" dove la comunità provinciale, meschina, ipocrita e cattolica tiene...
Federico Fellini dipinge un ritratto vivissimo della provincia italiana, esaltando pregi ormai scomparsi e difetti che nell'Italia d'oggi sarebbero virtù. La pellicola inanella una serie impressionante...