Pedro Almodóvar è il regista spagnolo più acclamato dal pubblico e dalla critica dentro e fuori i confini della penisola iberica. Dalla fine degli anni ’70...
La abuela – Legami di sangue è un film horror spagnolo del 2021, uscito in sala l’anno successivo, diretto da Paco Plaza e scritto da Carlos Vermut. Co-produzione di...
Juan Antonio Bayona è uno dei registi spagnoli più in voga di questo periodo, grazie a grandi pellicole che toccano generi diversi fra di loro. Un...
Da quando è uscito è in vetta alle classifiche dei film più visti di Prime Video. Si tratta di Awareness, il film action sci-fi spagnolo diretto...
Il nuovo film di Icìar Bollaìn con Bianca Portilloe Luis Tosar. Distribuito da Movie Inspired, nelle sale in Italia dal 13 luglio. Il 29 luglio del...
Una commedia furfantesca, tenera, irresistibile
Una rivisitazione de Il mago di Oz in salsa pop
Intemperie, di Benito Zambrano, vincitore nel 2020 di due premi Goya, sarà al cinema il 4 Agosto. La trama Il film ha come protagonista un ragazzino...
La regista catalana racconta il suo film tra commedia e documentario
Tra disavventure picaresche e realismo documentario, il terzo film dell'autrice catalana è una riuscita commedia
Mientras dure la guerra titola, in originale, l’ultimo film di Alejandro Amenábar, che arriva in Italia grazie Movies Inspired ribattezzandosi Lettera a Franco. Finché dura la...
La Spagna s’interessa al cinema all’inizio del secolo con lo stesso fervore delle controparti europee e origina alcuni dei talenti più influenti dell’epoca moderna, tra cui...
Sentire la sveglia in ritardo può essere un dramma. Ma magari fosse solo sonnolenza. La protagonista di Tres (Out of Sync) di Juanjo Giménez, in selezione...
La Scuola di Barcellona è stato qualcosa di molto diverso da quello che stavo cercando di fare in quel momento, mi sono sempre considerato indipendente da...
Bigas Luna è al contempo il più noto regista catalano e uno dei peggiori della storia del cinema, quantomeno nella valutazione cronologicamente complessiva del suo percorso...
Joaquin Jordá è stato il teorico della Scuola di Barcellona ed è riconosciuto come il padre del documentario spagnolo moderno. Eppure, in Italia la sua figura...
Pere Portabella è non solamente il cineasta più radicale della Scuola di Barcellona, ma in assoluto un esempio paradigmatico di fiera autonomia e autentico disprezzo per...
Aranda nasce a Barcellona nel 1926. Si trasferisce in Venezuela, dove si occupa dell’installazione di apparecchiature contabili, e nel 1959 ritorna in Spagna, cercando di entrare...
La Scuola di Barcellona fu una singolare congiunzione di elementi culturali propri degli anni ’60, e specificamente, della condizione politicamente frustrata della storia spagnola sotto la...
Jorge Grau – che tangenzialmente è possibile avvicinare alla Scuola di Barcellona – inizia la sua carriera dedicandosi al teatro, come autore e più tardi come...
Il cinema d'autore spagnolo batte Hollywood a colpi di stile e originalità. Già viste troppe volte le favolette pseudo-horror del “boogeyman” o del mostro nell'armadio che...