Tra immagini di archivio, ermetiche parole incise a schermo nero, poesia e lento procedere: in sala dal 20 Aprile
Faustine Cros realizza un’opera biografica che, pur essendo strettamente personale e profondamente intima, attiene a ognuno di noi, alla memoria di quello che è stato e...
La vera guerra in Ucraina iniziò nel 2014, non nel 2022. Seppur limitata soltanto alle regioni del Donbass e della Crimea, l’invasione del territorio di una...
BIOGRAFILM, TUTTI I PREMI DELLA DICIANNOVESIMA EDIZIONE DI BIOGRAFILM fra cui:Best Film Award |Concorso Internazionale a Sieben Winter in Teheran di Steffi Niederzoll Premio Hera “Nuovi Talenti”...
Presentato ieri in anteprima mondiale al Biografilm sezione Art & Music, Ask the sand – Can we change the future? è un documentario scritto e diretto da...
Presente nel Concorso Italia del Biografilm Festival 2023, il lavoro a due mani di Sergio Maifredi ed Ermanno Cavazzoni scava con profonda umanità e senso di...
La giornata del 13 giugno di Biografilm intesse un dialogo a più voci su temi quali arte, marginalità e destino. Fra interessanti esordi e anteprime italiane e internazionali. Si comincia...
Un appassionato ritratto dell’ambasciatore José Bustani primo direttore generale dell’OPCW
La terapia filmica nel documentario su Valeria Collina, madre di uno dei terroristi del London Bridge
Si apre venerdì 9 giugno la diciannovesima edizione di Biografilm festival, a Bologna fino al 19 giugno e su MYmovies dal 10 al 21 giugno visibile...
Si è tenuta oggi, 31 maggio, la conferenza stampa di presentazione della 19esima edizione del Biografilm, festival cinematografico che si svolge a Bologna, ed è, come...
Sur l’Adamant di Nicolas Philibert sarà il film d’apertura della 19a edizione di Biografilm 2023 (Bologna 9 – 19 giugno). Il film, vincitore dell’Orso d’Oro a Berlino, verrà...