Di agile consultazione, il volume di Biondi non annoia e non distrae, mantenendo una continua discorsività del testo e una perpetua fluidità nella lettura
Sebbene in Giappone la nascita del cinema sperimentale e dell’Underground non sia recente – essa risale a un film assurdo e singolare come Kurutta ippêji (1926)...
L’opera cinematografica ha duplice natura, di prodotto artistico ed economico: il film, bene unico, originale e con forti contenuti artistici; il suo processo produttivo, complessa interazione...
Alla riedizione di un testo di Donald Richie sulla nouvelle vague giapponese, con un capitolo sui precursori del movimento e un brevissimo profilo d’introduzione, seguono alcune...
La Viola Editrice ha da poco annunciato la nascita di una nuova e interessante collana di critica ed estetica cinematografica, intitolata Effetto Notte e affidata alla...
Il cinema dei margini da riscoprire. Rubrica a cura di Beniamino Biondi
Gli anni ’80 hanno rappresentato per la cinematografia giapponese non solamente la fine di ogni stimolo sperimentale e linguistico, ma anche di totale amnesia per quel...
Il cinema dei margini da riscoprire. Rubrica a cura di Beniamino Biondi
Esce, dopo il recente successo di vendita e critica, la seconda edizione – aggiornata con nuovi capitoli e con nuova copertina - del libro di Beniamino...