Il Cinema di Kubrick rappresenta uno dei rarissimi casi in cui una poetica autoriale convive con un pubblico eterogeneo
Space Monkeys (2022), prodotta da Freak Factory, segna l’esordio nel lungometraggio di Aldo Iuliano, che qualche anno prima si distinse con il metaforico cortometraggio Penalty (2017)....
« Ognuno è libero di speculare a suo gusto sul significato filosofico del film, io ho tentato di rappresentare un’esperienza visiva, che aggiri la comprensione per...
Sight & Sound: svelata la classifica dei migliori film della storia del cinema secondo i registi e i critici. Nel 2022 si celebra una ricorrenza importante....
I Mitchell contro le macchine di Mike Rianda e Jeff Rowe è il nuovo film di animazione prodotto da Sony Pictures Animation, Lord Miller, Columbia Pictures...
Stasera in programmazione su Iris doppio appuntamento con Stanley Kubrick: alle 21 Full Metal Jacket e alle 23, 18 2001: Odissea nello spazio. Full Metal Jacket...
2001: Odissea nello spazio (2001: A Space Odyssey) è un film di fantascienza di Stanley Kubrick del 1968 basato su un soggetto di Arthur Clarke, il...
La 29esima edizione del Cinema Ritrovato è giunta al termine sabato scorso ed finita in maniera trionfale con due proiezioni d'eccezionale bellezza e valore storico.
Stasera alle 21,15 su Rai Movie The tree of life, capolavoro di Terrence Malick, Palma d’Oro a Cannes nel 2011. Questo film è un incredibile viaggio...
Il decimo episodio degli squarci di cinema di Stefano Oddi: un viaggio (in scala inevitabilmente e dolorosamente ridotta) attraverso l'eterogenea prolificità dell'Europa cinematografica post-68. Da Luis...