Connect with us

Podcast

‘Parole in Scena’, il podcast di Taxi Drivers. The Truman Show & I Baffi: il confine tra identità e perdita di sé

In questo secondo appuntamento mettiamo in dialogo due opere apparentemente lontane, ma sorprendentemente vicine per temi e suggestioni: The Truman Show di Peter Weir e I Baffi di Emmanuel Carrère.

Pubblicato

il

Taxidrivers.it inaugura un nuovo progetto: Parole in Scena, il podcast che mette in dialogo cinema e letteratura.
L’idea nasce dalla volontà di offrire ai nostri lettori e ascoltatori un’esperienza culturale diversa, che vada oltre la recensione e l’analisi, intrecciando storie e linguaggi. Ogni puntata prende le mosse da un film e lo affianca a un libro capace di amplificarne i temi, le atmosfere e le riflessioni.

Un percorso sonoro che trasforma la passione per le immagini e le parole in un racconto nuovo, intimo e coinvolgente.

La seconda puntata: The Truman Show e I Baffi

Dopo il debutto con Whiplash e Il Soccombente, torna Parole in Scena, il podcast della rivista taxidrivers.it che intreccia cinema e letteratura per dar vita a nuove riflessioni e prospettive. In questo secondo appuntamento mettiamo in dialogo due opere apparentemente lontane, ma sorprendentemente vicine per temi e suggestioni: The Truman Show di Peter Weir e I Baffi di Emmanuel Carrère.

Uscito nel 1998, The Truman Show è uno di quei film che non invecchiano mai. La storia di Truman Burbank – interpretato da un sorprendente Jim Carrey – ci parla di sorveglianza, libertà negata, identità manipolata. Truman vive senza saperlo dentro a un enorme set televisivo, spiato giorno e notte da milioni di spettatori. Lo scrittore francese Emmanuel Carrère ci consegna un romanzo disturbante e visionario: I Baffi. La vicenda parte da un gesto banale: il protagonista, anonimo, decide di tagliarsi i baffi. Si aspetta stupore, domande, commenti. Ma nessuno – né la compagna, né gli amici – sembra accorgersene. Da quel momento la sua realtà comincia a sgretolarsi: la perdita di certezze lo trascina in un vortice di paranoia, alienazione e paura.

Cosa lega Truman al protagonista senza baffi di Carrère? Entrambi vivono la sensazione di essere manipolati, osservati, ingannati. Entrambi cercano di ribellarsi a una realtà costruita, in un percorso che li porta però a due esiti opposti: Truman trova la via d’uscita verso la libertà, mentre il protagonista de I Baffi si perde in un labirinto di solitudine e smarrimento.

La seconda puntata di Parole in Scena è disponibile su Spotify: