Connect with us

SI FARÁ?

La spy comedy ‘FUBAR’ cancellata ufficialmente da Netflix

Dopo un esordio da record, FUBAR spy comedy con Arnold Schwarzenegger non tornerà per una terza stagione

Pubblicato

il

spy comedy fubar

Lanciata su Netflix nel maggio 2023 e ideata da Nick Santora, già autore di ReacherFUBAR è stata la prima serie TV con protagonista Arnold Schwarzenegger. Un debutto che ha fatto rumore: spy comedy adrenalinica, relazioni familiari complicate e missioni esplosive, il tutto in un mix perfetto per il pubblico internazionale. La serie ha conquistato rapidamente la vetta delle classifiche globali, totalizzando quasi 25 milioni di visualizzazioni nella prima settimana.

Il successo iniziale ha portato al rinnovo per una seconda stagione, uscita nel giugno 2025 con l’aggiunta di Carrie-Anne Moss nel cast. Tuttavia, Netflix ha ora confermato ufficialmente che non ci sarà una terza stagione. La notizia è stata resa pubblica da fonti ufficiali.

Una trama tra azione e segreti familiari

La spy comedy racconta la storia di Luke Brunner (Schwarzenegger), agente CIA costretto a un’ultima missione che lo porta a scoprire che anche sua figlia Emma (Monica Barbaro) è sotto copertura per l’Agenzia. Costretti a lavorare insieme, i due si confrontano non solo con criminali pericolosi, ma anche con anni di bugie taciute. La serie ha saputo alternare momenti ironici e dinamiche familiari a un’azione esplosiva, in pieno stile “old school”.

Il finale della seconda stagione aveva lasciato intravedere un’escalation di tensione tra Luke e sua figlia Emma, entrambi agenti, hanno visioni sempre più divergenti sul concetto di fiducia e famiglia. Con l’arrivo della spietata ex-agente Greta Nelson (Carrie-Anne Moss), lo scontro sembrava pronto a esplodere. Ma sarà questo il capitolo conclusivo dell’universo della FUBAR.

Successo iniziale per FUBAR, ma la seconda stagione non convince

Al momento del lancio, la spy comedy è diventata rapidamente una delle serie più viste su Netflix, piazzandosi al primo posto in 64 paesi. Ma il fascino del binomio padre-figlia sotto copertura sembra essersi esaurito con la seconda stagione. Le visualizzazioni sono crollate nel giro di pochi giorni: da un inizio promettente a una rapida uscita dalla Top 10 globale, con prima settimana ha totalizzato appena 2,2 milioni di visualizzazioni.

Le recensioni sono rimaste tiepide: Rotten Tomatoes segnala un 50% di gradimento da parte della critica. Nonostante l’arrivo di un’icona come Carrie-Anne Moss, la serie non è riuscita a replicare il clamore della prima stagione.

In una recente intervista al talk show Late Night with Seth Meyers, Schwarzenegger ha commentato la chiusura con il suo solito tono ironico:

Adesso in palestra mi chiedono tutti di Patrick (riferendosi al figlio) e quasi più nessuno di FUBAR

Ha detto scherzando. Ma ha poi ammesso che il vero motivo dietro la cancellazione è stato il calo evidente degli ascolti nella seconda stagione.

Un addio definitivo?

Sì, FUBAR chiude i battenti dopo due stagioni. E se è vero che le porte delle serie TV non si chiudono mai del tutto, è altrettanto vero che senza una base di spettatori solida, anche il carisma di Schwarzenegger può poco. Resta comunque una serie che ha tentato una strada nuova, mescolando ironia e azione in un formato familiare e frenetico. Per chi non l’ha ancora vista, resta disponibile su Netflix: due stagioni per un totale di 16 episodi. E una buona dose di spionaggio alla vecchia maniera.

FUBAR

  • Anno: 2023
  • Durata: circa 45–50 minuti per episodio
  • Distribuzione: Netflix
  • Genere: Azione, Commedia, Spionaggio
  • Nazionalita: Stati Uniti
  • Regia: Nick Santora
  • Data di uscita: 25-May-2023