Connect with us

Sky Serie Tv

‘Uno stadio da incubo’: un reportage televisivo

Una nuova docu - serie girata all’interno del Cleveland Browns Stadium

Pubblicato

il

Uno stadio da incubo

Da sabato 15 novembre alle 22.55, arriva su Sky Crime e in streaming su NOW, Uno Stadio da incubo, una nuova docu – serie in prima TV che documenta il funzionamento operativo della sicurezza negli stadi durante i giorni di partita.

Un reportage televisivo in salsa statunitense, in cui la sorveglianza diventa spettacolo.

Uno stadio da incubo: la sicurezza nello sport

Girata all’interno del Cleveland Browns Stadium, la docu – serie entra nel cuore del sistema di sicurezza che si attiva in ogni giornata di partita. Dietro ogni evento da 67. 000 tifosi, si muove una macchina complessa composta da quasi 1.000 professionisti. Agenti di polizia, addetti alla sicurezza privata, operatori sanitari e tecnici di controllo, che lavorano senza sosta per prevenire incidenti, gestire tensioni e garantire che tutto resti sotto controllo. Ogni match è una sfida ad alto rischio, dove l’imprevisto può trasformarsi in emergenza in pochi secondi.

Il codice del tifoso

Chiunque minaccia il divertimento di un altro tifoso rischia un biglietto per l’unico posto della stadio in cui nessuno vuole andare…”

Quel posto dove nessuno vorrebbe andare è una cella di sicurezza all’interno del Cleveland Browns Stadium, perché negli U.S.A i luoghi dello sport sono spazi dove è possibile fare shopping, andare al ristorante, bere una birra e, se non si rispetta il cosiddetto codice del tifoso, venire arrestato.

Così inizia Uno Stadio da incubo, distribuito da A+E Television Networks con il titolo originale Stadium Lockup, che ci fa immediatamente respirare l’atmosfera a stelle e strisce di un grande evento sportivo. Barbecue, fiumi di birra e lo sport che diventa inesorabilmente un grande spettacolo.

Il vero spettacolo, però, in Uno stadio da incubo è dietro le quinte. I momenti della partita non sono mostrati e la serie concentra tutto il suo interesse sul sistema di sicurezza che circonda ogni partita nell’impianto sportivo della città di Cleveland.

Lo spettacolo della videosorveglianza

Quello statunitense è un sistema di sicurezza molto diverso da quello che vige da noi, dove solo da qualche anno sono stato introdotti la figura dello steward e il biglietto nominativo. Oltreoceano, invece, le due misure sono consolidate da decenni, con funzioni molto più ampie. Inoltre, esiste un sistema di videosorveglianza davvero impressionante, dove ogni atto illecito viene immediatamente represso.

È quello che ci mostra Uno stadio da incubo, attraverso un montaggio incalzante e la voce dei protagonisti della nuova docu – serie di Sky. Semplici tifosi e alcuni dei mille addetti della sicurezza dello stadio. Come Omar Jufk, direttore dello stadio e Shawan Smith, il tenete della polizia di Cleveland, che ci raccontano il loro delicato lavoro, dedito alla sicurezza dei tifosi.

Gli interventi dei due operatori si alternano ad altri dei loro colleghi e a quelli degli avventori dello stadio che, per qualche motivo o un altro, sono segnalati dalla sala comando della sicurezza, dove una serie di occhi elettronici controllano che tutto fili liscio. Ma non tutto va come dovrebbe e i vari imprevisti diventano gli eventi della docu – serie. Una sequenza di micro episodi costituisce il tessuto narrativo che documenta una giornata allo stadio.

Uno stile televisivo

La macchina organizzativa è impressionante: ogni piccolo dettaglio è studiato alla perfezione e se scoppia una rissa, se qualcuno si sente male e persino se qualche tifoso accede una sigaretta, ecco pronto l’intervento degli addetti. Una puntuale sinergia tra la sicurezza privata della squadra di Cleveland e la polizia locale permette di risolvere, in pochi minuti, ogni incidente, garantendo la sicurezza generale.

Lo stile è quello del reportage televisivo, con la macchina da presa posizionata a debita distanza dai fatti, per poi avvicinarsi o allontanarsi per centrare l’effetto desiderato. Tensione e brevi momenti di rilassamento nel rispetto dei tempi televisivi, per una docu – serie concepita esclusivamente per il piccolo schermo, dando l’illusione di mostrare il vero assoluto.

Uno stadio da incubo: un format consolidato

Quello di Uno stadio da incubo è un format ormai consueto che, da anni ormai, è sbarcato da noi, riscuotendo un discreto successo. Un fenomeno inaugurato con la fortunata Kitchen Nightmares con il noto chef Gordon Ramsay che, solo dopo qualche anno, ha avuto la sua versione tutta italiana, tradotta in Cucine da incubo.

Poi, sono seguiti Airiport Security e Operazione N.A.S, programmi televisivi con l’ambizione di raccontare il vero come Uno stadio da incubo. Ma anche il più ingenuo spettatore può rendersi conto che la confezione da reportage nasconde un certosino lavoro di sceneggiatura filmica, rimarcando, quasi alla lettera, il viaggio dell’eroe della narrazione cinematografica e trascinando lo spettatore in un’avventura nella finzione della realtà.

Uno stadio da incubo

  • Anno: 2025
  • Genere: docu serie
  • Nazionalita: USA
  • Data di uscita: 15-November-2025