Connect with us

Netflix SerieTv

‘Death by lightning’, il sogno (di ogni) americano è essere ricordato

La storia vera e romanzata del 20º Presidente USA racconta un'America folgorata dalla perdita di uno dei suoi mentori. Su Netflix

Pubblicato

il

La nuova serie su Netflix, 'Death by lightning', romanza l'ascesa e la caduta del Presidente meno ricordato della storia statunitense

Su Netflix, la serie scritta da Mike Makowsky e diretta da Matt RossDeath by lightning, romanza l’ascesa e la caduta del Presidente meno ricordato della storia statunitense. Lo riporta in vita una narrazione che non si colora mai delle tinte a stelle e strisce, ma che respira e butta fuori il clima di un Paese indeciso sul proprio futuro.

Death by lightning: il fulmine che turbò la quiete e ridefinì l’America

La storia ha dimenticato una presidenza durata il tempo di un tramonto e chi le ha posto sopra la parola fine. Un racconto completo che abbandona sullo sfondo il ruolo politico di James Garfield, 20esimo presidente eletto con un imbroglio, e che mostra di lui l’umanità, di padre e marito, mentre in sottofondo le voci dell’America si spaccano in due cori. Intanto, il filo che lega il neoeletto al suo assassino si sbroglia e il sole inizia a calare su un momento del passato destinato a non durare.

Nel 1880, James Garfield arrivò come un fulmine a ciel sereno. La sua elezione, lancinante per il partito che rappresentava come semplice deputato, turbò la quiete della fattoria di campagna dove abitava, portandolo con dovere a ridefinire gli Stati Uniti dietro la scrivania di Lincoln e Washington.

I suoi avversari, politici e non, tramavano alle sue spalle. E nel bollore di un Paese diviso e divisivo, un altro uomo, Charles Guiteau, voleva diventare il salvatore della patria, spodestare Garfield in nome di un fatuo ideale. Questi altro non era che sintomo di un’America esposta alle malattie del fanatismo, della guerra faziosa e della “leggenda vivente”.

La nuova serie su Netflix, 'Death by lightning', romanza l'ascesa e la caduta del Presidente meno ricordato della storia statunitense

Fotogramma di Death by lightning (2025)

Il sogno (di ogni) americano

Fu davvero il sogno (di ogni) americano quello che visse Charles Guiteau quando, con la pistola carica, si sentì onnipotente. Il figlio diletto di una bandiera che si stagliava alta nel cielo, diventata simbolo, ideale, padre dentro cui rivedersi, ma che tradiva anche l’assoluto silenzio riservato ai suoi figli.

Il sogno di James Garfield, invece, non si confuse con la politica o col sentimentalismo patriottardo di Guiteau, e per questo ne rimase vittima. Randagio che si era “fatto da solo”, Garfield aveva la coscienza di un uomo che sognava di cambiare le cose. Ma il suo desiderio di diventare presidente stagnava nell’impossibilità e nella riluttanza di realizzarsi, finché, per fortuna o per gioco, qualcosa sbloccò il meccanismo. Dopo un discorso accorato tenuto a Chicago per far eleggere John Sherman, Garfield cambiò le sorti del Paese, venendo lui nominato al posto del candidato dell’Ohio.

In un racconto che sarà anche stato dimenticato dai libri di storia, la serie restituisce dei due uomini più disconosciuti d’America, del Presidente e del suo assassino, due ritratti potenti e intimidatori, che mostrano, l’uno e l’altro, due facce dell’American Dream.

La nuova serie su Netflix, 'Death by lightning', romanza l'ascesa e la caduta del Presidente meno ricordato della storia statunitense

Fotogramma di Death by lightning (2025)

La salma vivente e il profeta

Un Paese turbato, esitante e talvolta troppo avventato a intervenire, che si nutre di ideali e isterie illuse. È questa la testa d’aquila bianca che Death by lightning sfregia e, al tempo stesso, rinfranca con i suoi due personaggi. Guiteau spara al presidente Garfield in una prova a Dio di essere lui il prescelto, il profeta che devierà il corso del tempo, e rimetterà l’uomo sulla via della redenzione. Il corpo ancora vivo di Garfield viene trattato come una salma vivente che onora il buon operato del Presidente, del padre e del marito, e che ricorda l’esistenza di quell’ideale a cui anche Guiteau aspirava.

Fallito l’ideale, la storia è stata manchevole di ricordare chi ne sia stato il promotore e chi il killer. Death by lightning li ricorda l’uno come l’uomo che vide il proprio stesso funerale, l’altro come il prete che mandò in pace i fratelli.

Il cast (tra volti noti) e la produzione è di Game of Thrones

Nei panni del repubblicano James Garfield è Michael Shannon, comparso in L’uomo d’acciaio (2013), Boardwalk Empire – L’impero del crimine (2010-2014), la serie con Steve Buscemi, e Bullet Train (2022).

Matthew Macfadyen, attore di Succession (2018-2023) e Orgoglio e Pregiudizio (2005) – il Darcy del regista Joe Wright – interpreta un folle e mitomane Charles Guiteau.

Al fianco dei due protagonisti, a sostegno o per mettere loro i bastoni tra le ruote, ci sono Nick Offerman, il vicepresidente Chester Arthur (Parks & Recreation, 2009-2015; The Last of Us, 2023-), Betty Gilpin nel ruolo della dolce e decisa Lucretia Garfield, Shea Whigam, il pretendente ambizioso e boicottatore alla presidenza.

La miniserie, in 4 episodi, è prodotta da David Benioff e D.B. Weiss, già noti per il successo HBO Game of Thrones. La continuità registica di Matt Ross (Captain Fantastic, 2016; Gaslit, 2022), che firma tutte e quattro le puntate, tuona in una raffinata coerenza e lucidità del racconto storico. La scrittura è affidata a Mike Makowsky di Bad Education (2019) e I think we’re alone now (2018).

Death by lightning

  • Anno: 2025
  • Durata: 1 stagione (4 episodi)
  • Distribuzione: Netflix
  • Genere: drammatico, storico
  • Nazionalita: USA
  • Regia: Matt Ross
  • Data di uscita: 06-November-2025