La nuova serie comica-horror per adulti Haunted Hotel, disponibile su Netflix, ha visto un debutto con i fiocchi, ottenendo un punteggio di 86% su Rotten Tomatoes. Sebbene non se ne parli abbastanza, la serie dal creatore di Rick e Morty potrebbe essere abbastanza fortunata da ricevere una seconda stagione stando alle parole di Matt Roller, superando quella fase che porta Netflix a cancellare, purtroppo, alcune serie subito dopo la prima stagione. Vediamo quindi cosa sappiamo della possibilità di una seconda stagione per Haunted Hotel, rilasciata il 19 settembre 2025 sulla piattaforma di streaming.
Haunted Hotel 2: si farà?
Secondo Matt Roller, creatore e produttore esecutivo della serie per adulti, il fattore principale che condiziona la possibilità del rilascio di una stagione due è senza dubbio quello delle visualizzazione. Il team di lavorazione della serie d’animazione ha affermato di essere orgoglioso di come la serie è stata ricevuta dal pubblico, e rimane pertanto il dubbio se continuarla o meno – decisione che pare infatti stuzzicare Netflix, dovendo però superare l’ostacolo dei numeri.
Le parole dell’autore
Nel podcast The Bulwark Goes to Hollywood, Matt Roller ha affermato:
Totalmente. Ci sono aspirazioni. E sono molto consapevole, leggendo i commenti, che credo il commento numero uno sia “Sembra fantastico. Non vedo l’ora che Netflix lo cancelli.” Perché, sì, credo che ci sia una reputazione per quanto riguarda l’ottenere due stagioni e poi basta, fine.
Così si esprime sul triste fato di molte serie come My Dad the Bounty Hunter, finita dopo due stagioni nel 2023, e Q-Force (2022), animazione per adulti che include in maniera ironica e irriverente il tema LGBTQIA+, purtroppo cancellata per via della negativa ricezione da parte della critica. Continua poi:
So che Netflix, o almeno Netflix Animation, è a conoscenza di tale reputazione, e non ne sono entusiasti. Credo però che sia una questione davvero molto dipendente dai numeri. Le persone devono guardare. Se guardano, potremo fare dell’altro.
Fonte: The Direct
Leggi anche:
Netflix settembre 2025: cosa guardare in streaming