Connect with us

FESTIVAL DI CINEMA

National Geographic acquisisce “The Tale of Sylian”, documentario vincitore a Venezia, per provare a puntare agli Oscar

Il film diretto da Tamara Kotevska, stessa regista della pellicola candidata agli Oscar "Honeyland", è stato appena scelto dalla Macedonia del Nord come rappresentante per la categoria di miglior film internazionale.

Pubblicato

il

Come riportato da The Hollywood Reporter, “The Tale of Sylian” è un documentario che parla di una cicogna ferita e di un fattore che se ne prende cura. Ha vinto il premio di miglior film al Cinema and Arts Award al festival di Venezia ed è stato trasmesso al Toronto International Film Festival. Ora è candidato agli Oscar nella categoria di miglior film internazionale come rappresentante della Macedonia del Nord. National Geographic of Documentary Films ha da poco acquistato i diritti della pellicola.

A dirigere il documentario troviamo la candidata agli oscar Tamara Kotevska. Il film può vantare tra i suoi produttori esecutivi, inoltre, Laurene Powell Jobs e il vincitore d’oscar David Guggenheim. Alla creazione del film vi è la collaborazione di Concordia Studio, The Corner Shop e Ciconia Film. Tramite un accordo con l’UTA Independent Film Group come rappresentante dei registi, National Geographic ha acquisito i diritti del film a livello globale. Sarà in grado di presentare la pellicola ai vari festival, di rilasciarlo nelle sale e di pubblicarlo su Disney+ durante questo anno.

“The Tale of Sylian”, che ha raggiunto uno score del 100% su Rotten Tomatoes, sarà la priorità principale del distributore nella gara al premio come miglior documentario. “The Tale of Sylian offre un mix irresistibile di narrazione poetica, fotografia lucente, e di necessità emotiva.”. Carolyn Bernstein, EVP di National Geographic of Documentary Films, ha inoltre rilasciato: “È anche un testamento del potere curativo del mondo naturale visto attraverso l’improbabile amicizia tra un contadino e una cicogna. Siamo grandi estimatori del lavoro di Tamara “Honeyland”, doppiamente candidato agli oscar, e siamo felicissimi di lavorare con questa cineasta talentuosa ed empatica sul suo bellissimo film.”

Kotevska ha poi aggiunto: “La cicogna bianca è una creatura mistica nel mio paese in Macedonia del Nord, per questo sono entusiasta di avere come partner National Geographic che mi sta aiutando a condividere la storia di questi maestosi volatili al pubblico, che sia a un festival, al cinema o a casa. Ho dedicato la mia vita come regista a rappresentare due punti: la migrazione e la preservazione della natura. Questo film unisce le due cose e mostra il modo in cui la macroeconomia moderna spinge le persone ad abbandonare terre prospere in cerca di lavoro in centri urbani, rovinando gli habitat e le provviste naturali della cicogna bianca poiché si rendono questi territori delle vere e proprie discariche. Ciò presenta la nuda e cruda verità verso cui ci stiamo dirigendo.”.

 

The Hollywood Reporter

 

 

The Tale of Sylian

  • Anno: 2025
  • Durata: 80 minuti
  • Distribuzione: National Geographic of Documentary Films
  • Genere: Documentario
  • Nazionalita: Macedonia del Nord
  • Regia: Tamara Kotevska