Focus Italia

Francis Ford Coppola porta il suo ‘Megalopolis’ al Magna Graecia Film Festival

Il regista del Padrino al festival calabrese

Published

on

Il regista premio Oscar Francis Ford Coppola ospite d’eccezione a Soverato, domani 14 luglio 2025. L’evento fa da apripista alla ventiduesima edizione del Magna Graecia Film Festival di Gianvito Casadonte. Il regista di capolavori come Il Padrino, Apocalypse Now e I ragazzi della 56ª strada presenterà il suo discusso ultimo film, Megalopolis, per poi intrattenere una conversazione interattiva con gli studenti, intitolata “How To Change Our Future”. L’incontro e la proiezione si terranno alle 17:30 presso il Supercinema di Soverato (CZ). In questa occasione, Coppola riceverà anche la Colonna d’Oro, premio alla carriera realizzate dal Brand GB Spadafora, ricevuta lo scorso anno da Susan Sarandon e Tony Servillo.

Vedere Megalopolis sul grande schermo

Questo evento speciale è stato reso possibile grazie al lavoro della responsabile delle opere prime internazionali Silvia Bizio, giornalista corrispondente di cinema da Los Angeles e membro della Hollywood Foreign Press Association. Si tratta di un’occasione unica per recuperare il film, che tutt’oggi non è disponibile su alcuna piattaforma streaming per volere di Coppola, che ha dischiarato:

“Questo è il modo in cui Megalopolis è stato pensato per essere visto: in una grande sala, con un pubblico, e seguito da intense discussioni interattive sul futuro”

Il film, che vede nel cast Adam Driver (House of Gucci), Giancarlo Esposito (I soliti sospetti) e Nathalie Emmanuel (Il trono di spade), parla di un architetto che vuole ricostruire utopicamente New York a seguito di un disastro devastante.

Il Magna Graecia Film Festival

Il Magna Graecia Film Festival (MGFF), fondato e diretto da Gianvito Casadonte e giunto alla ventiduesima edizione, proporrà dal 26 luglio al 2 agosto, un ricco programma di eventi e proiezioni cinematografiche. I concorsi includeranno sezioni dedicate alle opere prime italiane e ai documentari, curate da Antonio Capellupo, e alle opere prime internazionali, curate da Silvia Bizio, anche responsabile delle conversazioni con talenti internazionali. La novità di quest’anno è l’aggiunta di una sezione diretta da Jacopo Curcio e Luca Capacchione, che proporrà una selezione dei migliori esordi nel cortometraggio, arricchendo così la proposta e la mission culturale del Festival, da sempre attento alla promozione e valorizzazione dei giovani talenti.

Il MGFF è sostenuto dal Ministero della Cultura, Calabria Straordinaria – brand della Regione Calabria – Assessorato al Turismo – Calabria Film Commission e Comune di Soverato.

‘Megalopolis’ il cinema visionario del demiurgo Francis Ford Coppola

Exit mobile version