Connect with us

Anticipazioni

‘Havoc’ con Tom Hardy scatena il caos su Netflix

L'attesissimo action thriller di Gareth Evans ora disponibile in streaming in tutto il mondo.

Pubblicato

il

Dopo anni di attesa, Havoc, l’action thriller ad alto tasso di adrenalina con Tom Hardy e diretto da Gareth Evans, è ora disponibile in streaming su Netflix dal 25 aprile 2025. Il film segna il ritorno di Evans al genere action, dopo il suo acclamato lavoro nella serie The Raid, e presenta Hardy in un’interpretazione cruda e intensa che sostiene il ritmo incalzante del film.

Un viaggio turbolento verso l’uscita

Il percorso di Havoc verso il grande schermo è stato tutt’altro che agevole. Le riprese principali sono iniziate a luglio 2021 a Cardiff, in Galles, e si sono concluse nell’ottobre dello stesso anno. Tuttavia, il film è stato sottoposto a riprese aggiuntive a luglio 2024 a causa di conflitti di programmazione e dello sciopero SAG-AFTRA, che ne hanno ritardato l’uscita. Nonostante questi imprevisti, il film ha finalmente debuttato su Netflix, con grande entusiasmo degli appassionati di film d’azione.

Trama e cast

Ambientato in una città immaginaria e infestata dalla criminalità, Havoc segue Walker (Tom Hardy), un detective disilluso che deve destreggiarsi in un mondo sotterraneo corrotto per salvare il figlio separato di un potente politico, Lawrence Beaumont (Forest Whitaker), dopo che uno spaccio di droga è andato a monte. Mentre Walker si addentra sempre di più nelle reti criminali della città, scopre una rete di cospirazioni e corruzione che mette a dura prova la sua morale e il suo istinto di sopravvivenza. Il film vede anche la partecipazione di Timothy Olyphant nel ruolo di un agente di polizia corrotto, Jessie Mei Li in quello della poliziotta alle prime armi Ellie e Luis Guzmán in un ruolo secondario.

Accolte dalla critica

Havoc ha ricevuto recensioni contrastanti dalla critica. Il Financial Times ha elogiato la “brutalità implacabile e la violenza stilizzata” del film, sottolineando il talento di Evans per le sequenze di combattimento dinamiche e la narrazione cruda. Tuttavia, il Guardian ha criticato il film per mancanza di coerenza e di tensione emotiva, affermando che l’eccessiva violenza e l’ambientazione artificiale ne hanno sminuito l’impatto. IGN ha condiviso opinioni simili, affermando che, nonostante le sequenze d’azione siano impressionanti, il film è carente in altri aspetti.

Un film d’azione da non perdere

Nonostante le recensioni contrastanti, Havoc offre un’esperienza viscerale per gli appassionati di film d’azione crudi. L’interpretazione di Hardy, unita alla regia di Evans, regala sequenze d’azione intense, brutali e visivamente sorprendenti. Per gli spettatori in cerca di un thriller adrenalinico, Havoc è ora disponibile in streaming su Netflix.

 

 

 

 

Fonte: IndieWire